Lunedì il centro apre anche per i cittadini di Morbio Inferiore e Vacallo. La risposta della cittadinanza over 80 è buona, sottolinea il direttore degli istituti sociali Fabio Maestrini
Lunedì aprirà il centro per la vaccinazione di prossimità, che sarà aperto agli anziani con almeno 80 anni. Sarà potenziato anche il centralino per rispondere a tutte le richieste
Il Municipio di Lugano ha licenziato il messaggio per le opere di distemazione dello stabile, che ospiterà l’Atelier dei venti e attività dedicate all’innovazione, alla cultura e all’arte
A fine 2020 la città contava 44’056 abitanti, dieci in più rispetto a un anno prima. Sono cresciute le nascite, ma si contano anche molti più decessi rispetto al 2019
La proposta approda questa sera sui banchi di Bruxelles, ma è giuridicamente fattibile? Per l’avvocato Christopher Jackson difficilmente il documento è sostenibile
Un tir non ha rispettato la segnaletica ed è finito contro l’auto che si trovava sulla corsia lenta all’altezza di Sigirino. Distrutta l’auto della polizia, mentre il camionista non potrà più guidare su territorio svizzero
La giuria ha selezionato 10 architetti per il concorso di progetto per la valorizzazione del comparto. Hanno tempo fino a giugno per presentare i loro progetti
Nelle strutture sanitarie ticinesi sono ricoverate 223 persone, 33 di loro sono in terapia intensiva. Lo mostrano i dati diramati dall’Ufficio del medico cantonale
A parte alcuni negozi che non sanno ancora se devono chiudere o meno, la società commercianti lancia un’iniziativa per facilitare il ritiro della merce ordinata online o per telefono
Grazie a un test specifico, il laboratorio dell’EOC identifica i nuovi ceppi di coronavirus. Nelle prime 24 ore il 7% dei test positivi è risultato appartenere alle varianti
Di questi 11 sono verosimilmente riconducibili alla variante inglese del virus. L’Ufficio del medico cantonale nel frattempo estende l’indagine ambientale. Merlani: “Partecipazione superiore alle attese”
A dichiarare fedeltà alla Costituzione e alle Leggi il Giudice del Tribunale di appello Siro Quadri, la Procuratrice pubblica Francesca Nicora e i Pretori supplenti della Pretura del Distretto di Vallemaggia Gabriele Fossati e Leopoldo Franscini
L’iniziativa dell’Osteria Sulmoni prende il via questo weekend. Fino al 27 marzo un sindaco cucinerà un menù scelto personalmente. “Iniziativa nata dalla fantasia, per trovare un sistema per sopravvivere”
MeteoSvizzera ha diramato un’allerta di grado 3 per tutto il Cantone, ma le precipitazioni non saranno intense come quelle delle scorse settimane, non dovrebbero esserci accumuli in pianura
Entra in vigore il piano regolatore intercomunale che mira a risolvere il caos edilizio e viario della zona. Il Tribunale cantonale ha respinto l’effetto sospensivo chiesto da alcuni ricorrenti, sono ancora 23 i ricorsi ancora pendenti
Nelle strutture sanitarie ticinesi sono ricoverate 232 persone, 32 di loro sono in terapia intensiva. Lo mostrano i dati diramati dall’Ufficio del medico cantonale
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino ritiene che i controlli alla frontiera già ci siano e funzionano: “Dobbiamo far ripartire l’economia di frontiera”
Prende avvio la vaccinazione di prossimità grazie alla collaborazione dei medici e dei Comuni. Zanini: “Già 5’000 persone si sono annunciate nei Comuni”
La concentrazione di Pm10 nel Mendrisiotto ha superato la soglia di informazione della popolazione, il Dipartimento del territorio invita a seguire alcune norme di comportamento
L’iniziativa cantonale “Strade più sicure subito!” sta portando a dei risultati, in futuro i camion dovranno avere sistemi d’assistenza per ridurre gli incidenti
Nelle strutture sanitarie ticinesi sono ricoverate 254 persone, 35 di loro sono in terapia intensiva. Lo mostrano i dati diramati dall’Ufficio del medico cantonale
Raoul Ghisletta inoltra un’interpellanza al Governo per sapere se intende consigliare alla popolazione di integrare la vitamina in base alle raccomandazioni della Commissione federale per la nutrizione
Marina Lang, psicologa della Polizia cantonale, analizza la situazione a livello psicologico a un anno dall’inizio della pandemia. “Il virus ci mette a dura prova, ci chiede resilienza”
Il direttore della scuola media di Morbio Inferiore spiega perché si è reso necessario porre in quarantena tutto l’istituto. “Difficile un contenimento con la sola quarantena di classe”. Nel frattempo salgono a tre i contagi legati alla variante
Il Governo scrive di nuovo a Berna per chiedere di introdurre controlli sistematici alla frontiera con l’Italia: “Il notevole flusso transfrontaliero appare solo parzialmente legato a motivi professionali”
Nelle strutture sanitarie ticinesi sono ricoverate 262 persone, 37 di loro sono in terapia intensiva. Lo mostrano i dati diramati dall’Ufficio del medico cantonale