
La chiusura temporanea della strada di scorrimento Scareglia-Tesserete "via Corticiasca" - che collega Capriasca e Val Colla e avvenuta a metà maggio di quest'anno - ha fin da subito suscitato malcontenti, proteste, petizioni e interpellanze fra popolazione e figure politiche. Una situazione che ha anche portato il consigliere comunale di Lugano Angelo Petralli (Il Centro) ha inoltrare un'interrogazione al Municipio cittadino, sottolineando come ad oggi la Val Colla "si trova in forte disagio per la chiusura temporanea, il servizio dei trasporti pubblici è molto precario e disorganizzato con corse che durano più di 45-60 minuti (a volte senza coincidenze) solo per arrivare a Tesserete".
Annunciati trasferimenti
Uno scenario che, da voci che si sentono in Valle, ha portato qualche anziano e/o qualche famiglia a prendere "delle decisioni drastiche a livello personale e familiare visti i disagi avuti e che continueranno ad esserci: quella di trasferirsi. Decisione che non giova per il bene della Valle e per il buon nome della Città di Lugano". Il Patriziato di Scareglia - prosegue il testo - si è fatto promotore assumendo i costi materiali, "non indifferenti", con una petizione inoltrata per raccomandata alla Cancelleria dello Stato, il 9 settembre scorso. "Al momento non si è avuto nessun riscontro in merito. L’importanza di questo collegamento per i residenti ma anche per il turismo è basilare".
L'interrogazione
Con le premesse fatte, Petralli chiede se il Municipio "lotta con la popolazione della Valle":
1) Il Municipio è intenzionato ad intraprendere dei lavori di manutenzione e interventi per migliorare la viabilità, per il collegamento Signôra-Maglio di Colla?
2) Se sì, avete già un’idea cosa e quali? E le tempistiche?
3) Il Municipio ha intenzione di farsi promotore per migliorare il trasporto pubblico, razionalizzando gli orari e creando una piazzetta di giro per auto postali in zona ponte Vallone di Scareglia?
4) Il Municipio ha intenzione di creare un collegamento tra Scareglia-Insone-Corticiasca, per la mobilita lenta, zona Pianon di Scareglia-Marseta Insone
5) Il Municipio ha già preso contatto con il Dipartimento del Territorio per accelerare l’apertura della strada?
6) Il Municipio è consapevole della perdita immobiliare e di valore per le frazioni di Scareglia, Signôra, Colla e Bogno?