Ticino
Caso Hospita, emergono alcune novità
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
6 ore fa
Dalle chat whatsapp tra la moglie di Eolo Alberti e l'avvocato Enea Petrini, alla segnalazione di Claudio Camponovo alla Finma: ecco i nuovi elementi.

La notizia è giunta ieri: la sottocommissione speciale istituita in agosto per approfondire i contorni politici del caso Hospita ha proposto di istituire una Commissione parlamentare d'inchiesta (CPI). Il motivo, come spiegato dal coordinatore Fabrizio Sirica a lavori conclusi, è che "nonostante nove incontri, due mesi di approfondimenti e la richiesta alle parti di venire a rispondere a determinate domande per aiutarci a dare un quadro più chiaro, queste non sono possibili". Ad oggi "la sottocommissione speciale ha quindi dovuto concludere i propri lavori, perché non può più proseguire con gli attuali strumenti a disposizione e chiede alla Gestione e al Parlamento d’istituire una commissione parlamentare d’inchiesta”.

I nuovi elementi

Ma a riferire alcune novità importanti inerenti proprio il caso Hospita è stata ieri sera Libera TV. Elementi – è bene precisare – che non vanno interpretati come capi di imputazione, bensì come aspetti da chiarire. Stando a quanto riportato dal portale, la sottocommissione si è concentrata in particolare su alcune chat di whatsapp tra la moglie di Eolo Alberti ed Enea Petrini, l’avvocato che preparò il “rapporto segreto” sul caso Alberti per i vertici della Lega dei Ticinesi. Ebbene, in questo scambio di messaggi, Petrini informa Dafne Alberti (che esprimeva preoccupazioni circa il futuro della Lega) della sua intenzione di chiedere al vicecoordinatore del movimento, Alessandro Mazzoleni, di convocare Sabrina Aldi “per dare un taglio a tutte queste cose”. Il riferimento è ai dubbi avanzati da Claudio Camponovo circa la gestione finanziaria di Eolo Alberti all’interno di Hospita. Aldi era stata infatti nominata alla direzione della società e aveva riferito al dottor Camponovo alcune “stranezze” circa i suoi conti. Da lì era scaturita l’intera vicenda. Aldi venne poi invitata nel 2024 a un incontro con i vertici della Lega, ma decise di non presentarsi, dichiarandosi "indignata" per il rapporto e domandando lumi sugli accertamenti svolti da Petrini.

Esposto alla Finma

Altra novità importante concerne l’esposto alla Finma presentato da Camponovo. Quest'ultimo ritiene che Petrini – membro del Cda di BancaStato – abbia violato i propri doveri redigendo il già citato rapporto in cui compariva anche il nome di Camponovo, e svolgendo l’incarico di “consulente strategico” della famiglia Alberti.