L’avvio della campagna di vaccinazione è una tappa importante ma la seconda ondata continua a porre dei gravi rischi per l’economia. Lo ha detto la presidente della Bce
Le perdite di guadagno dovute al lavoro ridotto e ai licenziamenti causati della pandemia hanno pesato sulla propensione al risparmio di molti svizzeri
È quanto emerge da uno studio condotto dall’istituto tedesco ZEW per conto della fondazione Familienunternehmen, che la classifica al sesto posto su 21
La difficile situazione ha reso l’abitazione più importante e questo ha spinto i prezzi verso l’alto. In materia di affitti, però, il Ticino è controtendenza
I prezzi al consumo sono scesi dello 0.7%. Diminuzione in particolare su prodotti petroliferi, viaggi forfettari e trasporti aerei, aumentati gli affitti e le auto nuove
Le banche in Svizzera impiegano quasi 20mila persone in meno rispetto al 2011, un’analisi della NZZ mostra come continui l’erosione di posti di lavoro nel settore bancario
Secondo JP Morgan, viste le difficoltà economiche, molte imprese saranno costrette a fondersi o lasciarsi acquisire per resistere meglio o evitare il fallimento
Quest’anno la crisi economica legata al coronavirus ha mandato all’aria molti piani. Lo dimostra un sondaggio rappresentativo del servizio di confronto online comparis.ch