Bellinzona
Il Municipio: l'uomo dei fiori "non arreca danni materiali, ma la sua attività va regolata"
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
un anno fa
Il Municipio di Bellinzona ha risposto all'interpellanza di Michele Egloff (Unità di Sinistra) e Kevin Simao Ograbeck (Verdi — FA – Indipendenti), in cui i due consiglieri comunali chiedevano se l'Esecutivo bellinzonese fosse a conoscenza della segnalazione di alcuni privati cittadini contro il venditore ambulante che nel frattempo è stato allontanato dalle vie della città.

Sì, "il Municipio è venuto a conoscenza della situazione", e sì, "effettivamente la segnalazione è giunta da privati cittadini". Così ha risposto l'Esecutivo alle prime due domande dell'interpellanza di Michele Egloff (Unità di Sinistra) e Kevin Simao Ograbeck (Verdi — FA – Indipendenti), in cui a inizio mese i due consiglieri comunali chiedevano se il Municipio di Bellinzona fosse venuto a conoscenza del fatto che "l'uomo dei fiori" - un venditore ambulante straniero - fosse stato segnalato da alcuni privati cittadini e nel frattempo era stato allontanato dalle vie della città. L'ambulante, diventato una presenza costante, sarebbe stato infatti denunciato alla polizia, una notizia di cui Egloff e Simao Ograbeck hanno chiesto spiegazioni al Governo comunale.

Non è stata avviata alcuna procedura formale

Come detto, il Municipio è consapevole della segnalazione e che questa è arrivata da privati cittadini, ma l'uomo dei fiori non è stato denunciato: "La Polizia comunale si è limitata a dar seguito a una segnalazione da parte di un cittadino e a fornire le informazioni del caso senza avviare ulteriori procedure formali". Infatti, come si legge nella risposta, l'unica violazione di cui potrebbe essere colpevole è quella di vendita ambulante non autorizzata. Il venditore è stato reso attento delle norme sul commercio ambulante e "allontanato dallo spazio in cui sarebbe potuta avvenire la presunta vendita di fiori". Nel caso in cui arrivassero altre segnalazioni in merito, le forze dell'ordine comunali sono autorizzate a procedere secondo le normative dell'Ordinanza sull’attività di ambulante professionale od occasionale nel Comune e la Legge federale sul commercio ambulante.

"Non arreca danni materiali, ma la sua attività va regolata"

Il Municipio ha anche informato gli interpellanti che si è colta l'occasione "per svolgere i compiti di natura sociale propri dell’ente comunale e verificata la situazione abitativa dell’interessato". Il servizio di prossimità è già stato esortato ad approfondire la situazione personale dell’ambulante ed eventualmente ad attivare gli aiuti che il caso potrebbe richiedere. Infine, l'Esecutivo ammette che l'uomo dei fiori "non arreca alcun danno materiale", come in generale tutti i venditori ambulanti, ma che la sua attività "deve essere però regolata".