Calcio
Il Lugano batte infine lo Celje ma dice addio all'Europa
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
In Slovenia - dopo la pesante sconfitta per 5-0 dell'andata - i bianconeri s'impongono 4-2. Un risultato dunque insufficiente per regalarsi i playoff di Conference League.

Nessun miracolo. Non è successo. Dopo il pesantissimo 5-0 subito alla Stockhorn Arena sette giorni fa, il Lugano non è stato in grado di ribaltare clamorosamente il destino del terzo turno di qualificazione di Conference League. Contro lo Celje è sì arrivato un successo, ma non sufficiente per rimanere aggrappati l'Europa. Dopo due stagioni consecutive da protagonista della terza competizione UEFA, la squadra di Mattia Croci-Torti dice dunque addio al palcoscenico continentale.

La partita

In Slovenia è finita 4-2 per i bianconeri, autori di una prova positiva, frutto dell'orgoglio, di una ritrovata fiducia e - certo - di un avversario che ha potuto gestire il risultato e gestirsi. Con diverse seconde linee nella formazione titolare - da Kelvin dietro a Duville-Parsemain e Pihlström in fase offensiva - il Lugano ha disputato un discreto primo tempo, per poi uscire alla distanza, facendo la differenza nel finale. Al solito rigore trasformato da Grgic al 13' ha risposto Kovacevic al 22', sfruttando le esitazioni di El Wafi e Saipi. Nella ripresa a passare in vantaggio è quindi stato lo Celje, grazie al bel gol di Kvesic. I bianconeri non si sono però lasciati andare. Anzi. A rimettere il parziale in equilibrio è stato Papadopoulos, di nuovo in versione gladiatore e bravo a sbucare prima di tutti in area al 70' su un cross dalla destra di Bislimi. Tra l'81' e l'85' sono poi cadute la terza e la quarta rete degli ospiti. E a sbloccarsi - finalmente - è stato Renato Steffen, che ha insaccato con un pregevole sinistro. Di Alioski - pure lui desideroso di lasciare il segno - il sigillo finale ancora dagli undici metri.

Due successi consecutivi da cui ripartire

Come detto, non è bastato per plasmare una rimonta incredibile e continuare il viaggio europeo. Dopo la vittoria in campionato contro il Basilea, tuttavia, il Lugano ha confermato di essere in ripresa, cogliendo due successi consecutivi come non accadeva da mesi e mesi. E questa, nonostante tutto, è una buona notizia.

I tag di questo articolo