
Tenute e scarpe da corsa coloreranno il lungolago di Lugano il fine settimane del 27-28 settembre in occasione della XIX edizione della StraLugano che per quest'anno "vedrà la partecipazione di oltre 6mila persone, un nuovo record per l'evento podistico", si legge in una nota.
Ce n'è per tutti i gusti
Nell'agenda ci sono appuntamenti dedicati a tutti, dai bambini alle famiglie, passando per corridori amatoriali e professionisti. Ad aprire l'evento sarà, alle 16 di sabato, la Famigros Run&Win, la corsa non competitiva di 700 metri dedicata alle famiglie che è giunta alla sua seconda edizione. A seguire la 5km FunRun e la 10 km CityRun che è valida anche per la coppa ASTi. Domenica, invece, alle 9:30 scatterà la Monte Brè Run, con un tracciato in salita di 9km che porterà i partecipanti sul "tetto" di Lugano, mentre alle 10 prenderà il via la mezza maratona da 21 km che si può correre da soli o nella versione a staffetta insieme a tre amici. I più sportivi possono partecipare anche alla StraCombinata, che abbina la CityRun alla "corsa in salita". Gli ultimi due eventi in programma sono la Run4Charity di 3 km e la KidsRun.
Il trofeo Marco Borradori
Anche quest'anno gli organizzatori ripropongono il "Trofeo marco Borradori" per "mantenere vivo il ricordo del sindaco. Un'opera artistica unica creata dallo scultore ticinese John Traversi, patrocinata dalla Città di Lugano che verrà consegnata al primo corridore e alla prima podista svizzeri residenti in Ticino che taglieranno il traguardo della 10km CityRun".
Tutti verranno premiati
Tutti i partecipanti, viene ricordato, "riceveranno la medaglia commemorativa nel nuovo formato ecosostenibile in legno, oltre al pacco gara con cui vengono omaggiati i partecipanti alle gare competitive". A fare da contorno alla manifestazione numerosi eventi con guggen, Dj set e una mongolfiera che stazionerà al Parco Ciani e permetterà di provare il volo ancorato gratuitamente a tutti, comprese anche le persone in carrozzina grazie alla speciale cesta di GPT-inSuperAbili, l’unica in Svizzera a permettere il volo a persone disabili.
Il programma
L'invito a partecipanti e curiosi "è di raggiungere Lugano con i mezzi pubblici utilizzando la promozione del trasporto gratuito con Swiss Runners Ticket (bus di linea e treni) da qualsiasi regione della Svizzera e usufruibile anche dagli stranieri a partire dalla stazione di confine in entrata nel nostro Paese. Per tutti i partecipanti alle gare cronometrate sarà quindi possibile lasciare l’auto a casa e utilizzare i mezzi di trasporto pubblici da e per il proprio domicilio".
Sabato 27 settembre
Domenica 28 settembre