Ticino
Piazza Nosetto ricoperta di carta, "È un'azione del Municipio contro il littering"
Ascoltatore Radio3i
Ascoltatore Radio3i
Redazione
15 ore fa
Volantini sono comparsi questa mattina nello spazio davanti al Municipio. "Un’azione volutamente dal grande impatto, provocatoria".

Singolare avvio di giornata quello odierno per i numerosi pendolari che transitano dal Centro storico di Bellinzona per recarsi al lavoro o a scuola e per tutti i frequentatori. Nelle prime ore del giorno, come anticipato pochi minuti fa, hanno infatti ritrovato una Piazza Nosetto completamente invasa dalle cartacce. Come i passanti hanno poi potuto capire - spiega il Municipio stesso in una nota - si trattava di un’azione di guerriglia marketing proposta dalla Città nell’ambito delle sue campagne di sensibilizzazione lanciate in questi ultimi tre anni sui grandi temi della convivenza civile. Il focus delle stesse, ricordiamo, è stato posto dapprima sulla velocità di bici e monopattini elettrici, per spostarsi quindi sui comportamenti da adottare da parte dei numerosi detentori di cani.

Littering sotto la lente

Stavolta, sotto la lente è finito il littering, quella cattiva abitudine che consiste nell’abbandonare piccoli rifiuti negli spazi pubblici e nella natura. All’alba, migliaia di volantini di carta appallottolati sono stati sparsi proprio di fronte a Palazzo Civico, per far riflettere in merito al citato argomento. I volantini recavano la scritta: “L’hai buttata tu?”, invitando inoltre alla riflessione con pochi ma significativi dati: “Nel 2024 gli operai hanno dedicato circa 27’000 ore alla pulizia di strade e piazze della Città raccogliendo più di 400 tonnellate di rifiuti”. A partire dalle 9 le migliaia di cartacce sono poi state interamente recuperate, per infine essere riciclate. Quella andata in scena oggi tra la grande curiosità di chi vi ha assistito è stata un’azione volutamente dal grande impatto, provocatoria, che ha voluto ricordare come sia importante il contributo di ognuno nel mantenere la nostra Città pulita, dando così una mano anche agli addetti del Comune che si impegnano quotidianamente in questo senso, per il bene di tutti. Un messaggio, questo, che sarà ribadito anche dai circa 1'200 allievi delle nostre Scuole che dopodomani, venerdì 19 settembre, parteciperanno al Clean Up Day, l’azione che ogni anno vede l’istituto comunale in prima linea a favore dell’ambiente.

"Cosa succede a Bellinzona?"

Le immagini hanno sicuramente destato curiosità negli abitanti della zona e nei passanti. In proposito, la consigliera comunale Anita Banfi (PLR) ha postato un video su Facebook, rivolgendo proprio la domanda "ma cosa sta succedendo a Bellinzona", e rivolgendo un invito ai curiosi: "Venite in città e lo scoprirete". Post sotto al quale in molti hanno chiesto delucidazioni. Anche il municipale Henrik Bang ha postato sui social alcune foto della piazza piena di volantini.

I tag di questo articolo