Ticino
Palazzo delle Orsoline apre le porte agli apprendisti interessati a lavorare nell'Amministrazione cantonale
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
Sabato 14 ottobre apprendisti e formatori presenteranno il loro lavoro e racconteranno le loro esperienze a giovani e genitori, ma anche a tutte le persone interessate a intraprendere un percorso di formazione. Previsti anche brevi momenti informativi sulle istituzioni cantonali e sulla Costituzione federale svizzera.

Palazzo delle Orsoline, in Piazza Governo a Bellinzona, aprirà le sue porte alla popolazione ticinese sabato 14 ottobre per far conoscere i percorsi di apprendistato offerti dall'Amministrazione cantonale. Durante tutta la giornata, dalle 10.00 alle 15.00, al primo piano del palazzo saranno attive postazioni che permetteranno di scoprire le oltre 20 professioni che si possono apprendere con un apprendistato nell’Amministrazione cantonale. Sarà possibile incontrare personalmente apprendiste e apprendisti, insieme alle loro formatrici e ai loro formatori. Al pianterreno sarà inoltre possibile informarsi su alcune possibilità di specializzazione dopo l’apprendistato, mentre nella Sala stampa saranno tenute presentazioni su temi legati alla formazione e alla scelta del percorso dopo la scuola media.

Momenti ufficiali nell'Aula del Gran Consiglio

Per l’occasione, anche l’Aula del Gran Consiglio ospiterà alcuni momenti ufficiali e brevi presentazioni dedicate alla civica, con informazioni sulla storia del Palazzo delle Orsoline, sulle istituzioni politiche del nostro Cantone e sulla Costituzione svizzera, a 175 anni dalla sua entrata in vigore.

Gli interventi di Carobbio Guscetti e De Rosa

Alle 10:00 la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti – direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) – incontrerà Giorgio Besomi, il giovane posatore di pavimenti che si è laureato campione d'Europa, al recente concorso EuroSkills 2023 di Danzica (Polonia). Un’ora più tardi, alle 11.00, è previsto un saluto ufficiale del Presidente del Governo, Raffaele De Rosa, seguito da una presentazione sulle possibilità di formazione nel Cantone, tenuta dal Capo della Sezione delle risorse umane Raniero Devaux.

Dove ottenere materiale

All’esterno di Palazzo delle Orsoline sarà presente il furgone del progetto Millestrade, gestito dalla Città dei mestieri della Svizzera italiana con l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale, dove sarà possibile ottenere risposte a tutte le domande su formazione professionale di base, superiore e continua in Ticino.