
La Carità di Locarno è diventato l'ospedale di riferimento per il Coronavirus in Ticino. I vertici della struttura sanitaria, durante una conferenza stampa, hanno voluto spiegare come l'Ente ospedaliero cantonale sta gestendo la situazione di emergenza. La strategia è quella di accogliere in un'unica struttura tutti i pazienti che hanno contratto il coronavirus.
Tutti i pazienti non Covid-19 che si trovano all'ospedale di Locarno sono stati trasferiti o verranno trasferiti nelle prossime ore in altri ospedali del Cantone. Dagli altri ospedali del Cantone vengono invece trasferiti i macchinari per la ventilazione, i respiratori. Da mercoledì mattina a Locarno ci saranno 180 posti letto di cure generali e 30 letti di cure intense, tutti dedicati al Coronavirus. Arriveranno anche gli specialisti dagli altri ospedali.
Teleticino era sul posto e ha parlato con chi è sul fronte. Tutti gli approfondimenti nei servizi.
Luca Merlini, direttore dell'Ospedale La Carità sulle modifiche degli ambulatori e del pronto soccorso
Damiano Salmina, capo servizio urgenze Ospedale La Carità : "Enorme il carico di lavoro, ma forte solidarietà tra i colleghi"
Michael Llamas, direttore sanitario Ospedale La Carità: "Stiamo imparando tutto"
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata