Ticino
Luttazzi show a Lugano
Redazione
16 anni fa
Martedì prossimo Daniele Luttazzi in scena con il suo nuovo spettacolo, "Va dove ti porta il clito", al Palacongressi

Ridere a crepapelle: è quanto succederà con Daniele Luttazzi, che sarà in scena con il divertentissimo “Va’ dove ti porta il clito” martedì prossimo 10 novembre alle 20.30 al Palazzo dei Congressi di Lugano nell’ambito delle proposte comiche del cartellone 2009-10 di LuganoInScena. Daniele Luttazzi è certamente uno dei comici più originali e trasgressivi della scena italiana: un autentico campione della comicità più esilarante. “Va’ dove ti porta il clito” è la divertente parodia di “Va’ dove ti porta il cuore” di Susanna Tamaro, il maggior bestseller italiano del Novecento: ben 14 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Che abbiate o no letto il romanzo della Tamaro, lo spettacolo di Luttazzi è garanzia di grande divertimento. Tanto più che, malgrado il successo, il romanzo della Tamaro suscitò a suo tempo non poche critiche in molto lettori a causa di un eccesso di sentimentalismo. Il romanzo consiste essenzialmente in una lettera-diario in cui la nonna Olga racconta di sé, rivelando diversi segreti di famiglia alla nipote, che così apprende della vera paternità e delle ragioni della tragica fine della propria madre. La sostituzione nel titolo di “cuore” con “clito” preannuncia la prospettiva satirica di Luttazzi, che prende di mira proprio il sentimentalismo e l’eccessivo “buonismo” ravvisati nel romanzo. Prima di essere uno spettacolo, “Va’ dove ti porta il clito” è stato un libro che ha scatenato una vivace querelle giudiziaria. Infatti trovando gratuita ed offensiva la satira, Susanna Tamaro è ricorsa alle vie legali contro il libro satirico di Luttazzi, accusandolo di plagio. Luttazzi ha vinto però la causa, perché (come dice la sentenza) è vero che il romanzo di Luttazzi ricalca passo passo quello della Tamaro, ma proprio perché ne è la parodia. Non soddisfatta, la Tamaro ha tentato una seconda causa, perdendo nuovamente, tanto più che sorge il sospetto che la Tamaro stessa abbia probabilmente plasmato il proprio romanzo su un precedente libro di un frate benedettino pubblicato già nel 1973 e che presenta con quello della Tamaro parecchie analogie di temi e contenuto. Le vicende giudiziarie hanno amplificato il successo commerciale del libro di Luttazzi, che decide allora di trasformare la sua parodia letteraria in uno spettacolo satirico dagli effetti incontenibilmente esilaranti e accolto molto positivamente da pubblico e critica: “feroce con insolita grazia, elegante con impassibile ferocia. Come in un ottovolante della comicità, i materiali bassi si contaminano con quelli alti, la leggerezza con la volgarità, la gag con la poesia, la logica con il paradosso. Il risultato è puro Luttazzi”. La prevendita per questa serata di grande divertimento è già in corso presso il Dicastero Attività Culturali (tel. 058 866 72 80), presso tutti i punti vendita Ticketcorner e tramite il sito www.ticketcorner.com.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata