Ticino
Lugano si avvicina a Zurigo, ma si allontana da Ponte Tresa
Lugano si avvicina a Zurigo, ma si allontana da Ponte Tresa
Lugano si avvicina a Zurigo, ma si allontana da Ponte Tresa
Redazione
9 anni fa
L'apertura della galleria di base riduce i tempi tra il Ticino e il nord delle Alpi, ma ne aumenta alcuni nel Cantone

Sono numerosi i vantaggi di cui i viaggiatori ferroviari potranno beneficiare a partire da oggi, grazie all'apertura della galleria di base del San Gottardo che riduce di 25-35 minuti i tempi di collegamento tra il Ticino e il Nord delle Alpi.

Ma il nuovo orario ferroviario entrato in vigore oggi regala pure alcuni inconvenienti, come ad esempio nell'orario della Ferrovia Lugano Ponte Tresa (FLP): fino a ieri il tragitto durava 25 minuti, da oggi ne sono necessari ben 30. E se si pensa che prima del parziale raddoppio dei binari portato a termine nel 2009 per raggiungere Ponte Tresa da Lugano bastavano 20 minuti, il peggioramento è ancora più evidente.

Altri disagi sono da prevedere per chi fa capo alla fermata FFS di Lugano-Paradiso, che da oggi sarà chiusa completamente a causa di lavori, per un anno intero. Circoleranno dei bus sostitutivi tra Lugano e Melide.

Anche sulla linea del Gambarogno il 2017 porterà lavori e disagi. Già da oggi tutti i TILO S30 verranno sostituiti da un servizio di bus tra Cadenazzo e Luino tra le 9 e le 13, mentre da giugno 2017 non ci sarà più alcun treno, solo bus sostitutivi. Anche in questo caso la causa sono dei lavori.

Altri lavori sono previsti a nord della stazione di Bellinzona, motivo per il quale nell'orario 2017 tutti i collegamenti TILO S10 termineranno la loro corsa a Bellinzona anziché proseguire verso nord.

Tutti piccoli inconvenienti che non devono però far dimenticare la grandiosità dell'opera che viene aperta oggi al pubblico.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata