
Il capitolo autogestione entrerà questa sera tra i temi in discussione del Consiglio comunale di Lugano. Nella seduta di ieri la capogruppo democentrista Raide Bassi ha chiesto, a nome del suo gruppo, di conoscere lo stato delle trattative con gli autogestiti. La discussione in proposito, come detto, dovrebbe avvenire questa sera. Ieri la Rsi ha riferito che l’Esecutivo cittadino starebbe considerando di proporre come nuova sede ai “molinari” lo stabile HG Commerciale di Pregassona.
L'occupazione delle scuole
Ricordiamo che da venerdì notte gli autogestiti del gruppo SOA il Molino stanno occupando lo stabile delle ex scuole elementari di Viganello. Dietro l'azione la voglia di sensibilizzare popolazione e autorità sulla "necessità di spazi" e per mostrare come "riutilizzare e ripensare gli innumerevoli edifici abbandonati della Città". Un'azione che ha già innescato diverse prese di posizione; la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi deplora l’occupazione da parte degli autogestiti e chiede all’autorità comunale e cantonale di procedere quanto prima allo sgombero dell’edificio. "Non è accettabile - si legge nella nota diffusa - che un gruppo di individui si arroghi il diritto di fare ciò che a tutti gli altri è vietato". A fare eco ai leghisti la sezione PLR del quartiere di Viganello, che a sua volta stigmatizza l’occupazione e auspica che si trovi "celermente" una soluzione da parte del Municipio, "anche per rispetto alla Popolazione di Viganello".
Il capitolo finanze
Tornando alla seduta del Legislativo, il grosso argomento della seduta di ieri è stato quello delle finanze di Lugano. Il Consuntivo 2022, che si chiude con un avanzo di 12,7 milioni di franchi, è stato approvato con 28 voti favorevoli, 8 contrari e 4 astensioni.