La proposta
Lugano, il 46° parallelo nord come richiamo turistico?
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
3 anni fa
Istituire un “punto di richiamo turistico” al fine di sottolineare il passaggio del 46° parallelo nord a Lugano. È quanto chiede il Consigliere comunale del Centro Lorenzo Pianezzi in un’interrogazione all'Esecutivo.

Pochi forse lo sanno ma a Lugano, presso la chiesa di Santa Maria degli Angioli, passa il 46° parallelo nord. Lorenzo Pianezzi, Consigliere comunale del Centro, vuole sfruttare questa particolarità del nostro territorio per istituire un “punto di richiamo turistico” per la città e opporsi così alla “forte concorrenza estera” a cui è confrontata il nostro cantone. "È più che opportuno", scrive il consigliere comunale nell'interrogazione inoltrata al Municipio, "che Lugano investa in nuovi prodotti e in nuove idee, così da avere sempre una nuova offerta turistica da proporre di anno in anno".

La proposta

Pianezzi propone quindi di seguire l'esempio di altre città, che hanno marcato la presenza di paralleli: un cartello a Trento, un obelisco a Torino (città toccata dal 45° parallelo) oppure una striscia dorata (come nella chiesa di Saint-Sulpice a Parigi dove è indicata la Linea della Rosa di invenzione romanzesca). 

Il cartello posato a Trento
Il cartello posato a Trento
I tag di questo articolo