Ticino
La "Funeral Home" di Carasso
Redazione
11 anni fa
La struttura presenta diverse novità nell'ambito funerario. Il cantiere è iniziato a settembre e su prevedono 10 mesi di lavoro

Rappresenta una novità assoluta del settore nel Sopraceneri; per le sue dimensioni è la più grande della Svizzera: la nuova Casa Funeraria Bellinzonese è una struttura innovativa ideata dagli impresari funebri Luca Andreetta e Dante Pesciallo.

Negli Stati Uniti (e non solo ) è diffusa da decenni e la chiamano Funeral Home.

La realizzazione di questo imponente immobile è stata affidata agli architetti Juan Campopiano ed Alberto Fresco dello studio Lokomotiv di Sementina. Il cantiere è iniziato a settembre 2014 e sono previsti circa 10 mesi per la sua realizzazione, sul terreno patriziale a Carasso  (zona ex-Birreria), adiacente ai futuri stabili logistici della città di Bellinzona.

L’intento è quello di offrire riservatezza, accoglienza e personalizzazione a coloro che devono affrontare un momento così difficile e sensibile della vita, indipendentemente dal culto, dalla religione o stato sociale degli interessati.

Con una volumetria di circa 10'000 metri cubi e sviluppata su 4 piani, troviamo al suo interno spazi suddivisi in ambienti accoglienti per consentire a chi lo desidera, di dare con discrezione e rispetto l’ultimo saluto ai propri cari.

Oltre alle tradizionali offerte di un immobile simile, sono diverse le novità che presenterà la moderna struttura: dall'esposizione di cofani in legno , ai locali arredati dal profilo sanitario e tecnologico con soluzione avanzate per le attività autoptiche e di preparazione delle salme. Ci sarà inoltre un'esposizione di articoli cimiteriali: monumenti funebri in pietra naturale, arredi e accessori in bronzo ( statue, vasi, lumini, ecc.) arredi in ceramica e cristallo. Questo permette di esaudire le richieste per l’allestimento di tombe e loculi cinerari. La Funeral Home avrà anche tre camere mortuarie, definite "appartamenti" poichè dispongono ciascuna di ben 54mq.  Queste sale, completamente indipendenti, ampie e ben arredate, permetteranno ai famigliari di raccogliersi attorno al proprio caro in un luogo accogliente senza vincoli di orari di visita.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata