Eventi
I commercianti guardano a “Locarno Magica”
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
L'interruzione di Locarno on Ice decisa dopo 18 anni alimenta nuove discussioni in Piazza Grande. Gastro&Commercio Locarno ha espresso il dispiacere degli imprenditori della zona per la fine della manifestazione, annunciando tuttavia l'elaborazione di un nuovo progetto.

La fine di Locarno on Ice continua a far discutere nella città sul Verbano. Le dichiarazioni del sindaco Scherrer, che si era detto dispiaciuto delle rimostranze presentate da alcuni commercianti e ristoratori di Piazza Grande, hanno stimolato le reazioni della categoria. Giovanni Caroni, presidente della società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese, a nome della sua associazione ha affermato: “Spero che si individui una soluzione in tempi brevi e si trovi una risposta di qualità per un evento che era entrato nelle abitudini del locarnesi negli ultimi 18 anni”.

Un dispiacere condiviso

Anche Ketrin Kanalga, presidente di Gastro&Commercio Locarno, che riunisce diversi imprenditori di Piazza Grande, ha espresso tristezza per l’epilogo della vicenda. “Siamo dispiaciuti perché Locarno On Ice è nato con un bel progetto e poi si è chiuso più, escludendo completamente i commercianti e gli esercenti attorno”, afferma Kanalga ai microfoni di Ticinonews. L’ultimo anno “è stato il colmo, con questi container posizionati davanti a commerci e ristoranti. Noi ovviamente abbiamo espresso il nostro dispiacere per la direzione verso cui stava andando Locarno On Ice”.

“Riflettere su come cerare una sinergia”

Il comitato ci tiene tuttavia a specificare di non essere necessariamente contrario agli eventi in piazza. “Ben vengano le manifestazioni, ma si dovrebbe forse riflettere su come creare una sinergia, ad esempio, tra la città vecchia e le altre zone, e non focalizzarsi solo su un unico punto, senza prendere in considerazione che ci sono dei posti bellissimi che il visitatore non riesce a scoprire”, prosegue Kanalga.

“Locarno magica” per il futuro?

A Locarno, d’altra parte, si sta già discutendo degli eventi che potranno colmare il vuoto lasciato da Locarno on Ice. “Noi abbiamo un progetto ben definito, per il quale abbiamo iniziato a muoverci già a marzo”, prosegue Kanalga. “Sarà destinato a cittadini e turisti, ma coinvolgerà anche diverse associazioni. Vorremmo inoltre collaborare con gli enti ufficiali. Il progetto ha già il suo nome: “Locarno Magica”, ma “non dico nient’altro perché deve essere una sorpresa”.

L’aspetto finanziario

Un progetto che necessiterà però, come era il caso per Locarno on Ice, di finanziamenti importanti. “Chiediamo un sostegno finanziario perché senza sponsor, ovviamente, è molto difficile”, termina Kanalga.

 

 

I tag di questo articolo