
Continua il botta e risposta tra Piero Marchesi e Claudio Zali sul finanziamento da parte di Berna della circonvallazione Agno-Bioggio. Ad infiammare il dibattito la riposta del Consiglio federale a un'interpellanza del consigliere nazionale Udc, dove è stato spiegato che un aiuto da parte della Confederazione per l'eventuale realizzazione sotterranea della circonvallazione Agno-Bioggio sarebbe possibile nella misura del 30-50% attingendo dal Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA). Per Marchesi, infatti, "Zali si è rifiutato di chiedere l'aiuto a Berna", e ieri sulla pagine del Corriere del Ticino ha sottolineato come "per ottenere qualcosa da Berna, a Berna bisogna andarci" e per farlo il democentrista afferma di "aver offerto, lo scorso anno, la propria disponibilità a collaborare ma Zali ha ignorato questa offerta".
"Basta raccontare balle"
Oggi è arrivata la risposta del direttore del Dipartimento del territorio che, sempre sulle pagine del foglio di Muzzano, dice a Marchesi di "raccontarla giusta". Il dibattito politico, scrive il consigliere di Stato, "avviene in un perenne clima di delegittimazione che non fa progredire di un solo centimetro la ricerca di soluzioni ai reali problemi del paese e dei suoi cittadini". A questo "si aggiungono le balle, che non sono una novità perché la politica è anche l’arte di spararle più grosse del tuo avversario". Qui il dito viene puntato proprio contro il democentrista che, stando a Zali, "si è era gentilmente offerto di organizzare un incontro con il consigliere federale Albert Rösti per discutere la possibilità di un finanziamento straordinario per la circonvallazione", a cui il direttore del Dt era disposto a partecipare, ma che in realtà "non è riuscito a organizzare perché il ministro lo avrebbe rimbalzato sul proprio segretario generale, il quale, invece di ricoprirlo di milioni, ha detto che per finanziare la circonvallazione esiste lo strumento dei Programmi di agglomerato". Quindi, conclude, "il primo che non è riuscito ad andare a Berna è proprio il consigliere nazionale, che a Berna è di casa".