
È all’insegna della parità tra i coniugi la nuova norma sui cognomi che verrà introdotta a partire dal primo gennaio. Il matrimonio non cambierà più le carte in tavola, i novelli sposi manterranno ognuno il proprio cognome. Le coppie che si sposeranno potranno anche scegliere, qualora lo vorranno, di adottare un cognome coniugale, che potrà essere sia quello della moglie che quello del marito.Anche gli omosessuali che contrarranno un’unione domestica registrata potranno usufruire in futuro della nuova legislazione e scegliere di avere un cognome coniugale.Se gli sposi mantengono i loro rispettivi cognomi, dovranno decidere preventivamente quale cognome verrà dato ai figli, mentre se i genitori non sono sposati al bambino verrà dato il nome da nubile della madre.Altra novità rispetto ad ora sarà l’abolizione della possibilità di avere due cognomi. Anche l’attinenza non subirà modifiche dopo il matrimonio, e ognuno manterrà la sua. Preparatevi quindi alla divisione dei cognomi, dell’attinenza e forse anche dei beni. Peccato per quel doppio cognome che non esisterà più.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata