
Per il Caseificio Dimostrativo del Gottardo SA il 2013 è stato un anno di successi, a coronamento di un percorso durato 17 anni. A settembre, nell'ambito del concorso svizzero dei prodotti regionali svoltosi a Delémont, l'azienda leventinese è stata premiata con la medaglia d'oro con mezione speciale per il formaggio "Gottardo Grotta". Il formaggio, a pasta semidura dal colore giallo-fiore caraterizzato da una stagionatura dai 60 ai 90 giorni, ha prevalso nella categoria A-Latticini. La giuria, composta da consumatori, specialisti della degustazione, produttori e rappresentati delle professione del settore grastronomico, l'ha scelto dopo attenta valutazione. Il formaggio sarà prossimamente distribuito e venduto su tutto il territorio francese con il nome "Grotta del Ticino", grazie a una collaborazione avviata con un importante distributore. Una grande opportunità dunque per far conoscere il prodotto oltre confine.
Molto importante, sottolinea l'azienda leventinese in una nota, è inoltre il progetto avviato in collaborazione con la ZMP (Zentralschweizer Milchproduzenten) e patrocinato dal Canton Uri, volto ad un rapido ampliamento della produzione del Caseificio: l’obiettivo è quello di arrivare in poco tempo a lavorare due milioni di kg di latte in più (latte di montagna senza insilati, con priorità a latte prodotto da aziende ticinesi). Il latte così lavorato sarà trasformato in formaggio Gottardo, e tutta la produzione sarà oggetto di esportazione attraverso canali specializzati e già ampiamente introdotti.
Con un certo orgoglio l'azienda dichiara, a seguito dei riconoscimenti ricevuti e ai nuovi progetti in corso, di farsi "portavoce di uno standard qualitativo sempre proiettato verso il miglioramento, a dimostrazione di come un'azienda sita in una zona rurale possa nel corso degli anni fungere da modello per una corretta ed efficiente gestione ed ottimizzazione delle risorse a disposizione."
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata