Ticino
Azienda di Lugano cerca personale: "Solo frontalieri, p.f."
Azienda di Lugano cerca personale: "Solo frontalieri, p.f."
Azienda di Lugano cerca personale: "Solo frontalieri, p.f."
Redazione
8 anni fa
Ai candidati, che devono risiedere nella vicina Italia, si offre "contratto svizzero da 60'000 fr. annui e sgravi fiscali!"

Un nuovo annuncio discriminatorio per un posto di lavoro in Ticino è comparso in questi giorni su diversi portali specializzati, tra cui careers4.a.com, sotto il titolo "Tecnico Commerciale B2B- Contratto svizzero e sgravi fiscali!".

A pubblicarlo è stata l'agenzia NonStop Recruitment, per conto di un'azienda con sede a Lugano, che cerca "un giovane tecnico commerciale con laurea in CTF ed esperienza nel settore netraceutico e cosmetico motivato ad intraprendere un percorso da Sales Manager".

Nell'annuncio si legge che l'azienda di Lugano è "una realtà distributiva svizzera in forte espansione che garantisce concrete possibilità di carriera".

"Andresti ad interfacciarti quotidianamente con case mandanti importanti e solide, con la possibilità di costruire rapporti, oltre che meramente professionali, anche interpersonali con tali interlocutori" prosegue l'annuncio. "Questo ti permetterà di farti conoscere nell'ambiente ed aprirti buone opportunità lavorative future direttamente con le case produttrici."

Poi arriva la parte interessante, almeno per chi non vive in Ticino. "L'azienda tra l'altro ti assume con un contratto svizzero, questo significa che la retribuzione sarà in franchi e beneficerai direttamente di sgravi fiscali importanti che si traduceranno (sic!) automaticamente in maggiore liquidità, dandoti la possibilità di toglierti qualche sfizio in più" scrive la NonStop Recruitment.

Come avete già capito, tra i "requisiti essenziali per poter essere chiamati a colloquio" vi è, oltre alla laurea in chimica o CTF e un'esperienza consolidata, quello del "domicilio in una delle seguenti province: Sondrio, Como, Varese, Lecco."

Se doveste essere interessati alla posizione lavorativa - per la quale viene offerto un salario annuo più che dignitoso, 60'000 franchi annui - potete inviare il vostro curriculum vitae all'indirizzo [email protected].

La signora Pollacchi avverte però che "purtroppo in ragione dell'elevato numero di candidature che ricevo, mi scuso in anticipo se non potrò garantire una risposta a tutti voi."

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata