Comunali 2024
Arbedo-Castione, le elezioni comunali si terranno il 22 settembre
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
25 giorni fa
Lo ha comunicato il Consiglio di Stato in una nota, precisando che le elezioni avranno luogo sulla base delle stesse liste e delle stesse candidature definite per il voto dello scorso 14 aprile 2024.

Dopo l'annullamento dello scorso 14 aprile, ora i cittadini di Arbedo-Castione potranno tornare alle urne per eleggere i propri rappresentanti in Municipio e Consiglio comunale. Lo faranno domenica 22 settembre, come comunicato dal Consiglio di Stato, che oggi ha fissato la data per l'appuntamento elettorale. L'eventuale elezioni del sindaco è invece prevista per domenica 20 ottobre. Tenendo conto della regolarità della procedura di definizione delle liste e delle candidature, il Consiglio di Stato ha inoltre deciso che le prossime elezioni avranno luogo sulla base delle stesse liste e delle stesse candidature definite per il voto dello scorso 14 aprile 2024.

Cosa è successo

La sera del 14 aprile l'Ufficio cantonale di accertamento aveva constatato alcune irregolarità sistematiche nelle schede di voto giunte dal comune sopracenerino, decidendo così di annullare l'elezione del Municipio e del Consiglio comunale. Nel dettaglio, ricordiamo, le verifiche svolte dall'Ufficio cantonale di accertamento avevano permesso di constatare che 48 schede per l'elezione del Municipio, tutte giunte per corrispondenza, presentavano la cancellatura mediante "tipp-ex" del voto di lista originario.  Di queste, 26 sono state cancellate dalla lista "Lega dei Ticinesi-UDC-AC Viva", 7 da "Unità di sinistra e Indipendenti USI", 5 da "Il Centro Arbedo-Castione", 4 dalla scheda senza intestazione, 3 da "PLR Castione" e una da "N.O.I. Indipendenti". Inoltre, su di una lista è stata cancellata la crocetta sulla lista "Lega dei Ticinesi-UDCAC Viva", che tuttavia è stata apposta nuovamente sopra il "tipp-ex" assieme ad altre due su altre liste. Infine, su una scheda è stato cancellato unicamente il nome di un candidato della lista "Lega dei Ticinesi-UDC-AC Viva".

La denuncia contro ignoti sporta dal Municipio

Lo scorso mese di aprile, inoltre, il Municipio aveva deciso di indirizzare al Ministero pubblico una denuncia penale contro ignoti per i reati ipotizzati di frode elettorale, incetta di voti e violazione del segreto di voto. Non solo, le irregolarità riscontrate nelle schede elettorali avevano portato l'Ufficio cantonale di accertamento a inoltrare una segnalazione al Ministero pubblico, diventando così oggetto di un'inchiesta penale, per i reati di frode elettorale e incetta di voti.

"L'amministrazione è estranea ai fatti"

Con un post su facebook risalente al 25 aprile, le autorità comunali hanno voluto scrivere alla cittadinanza spiegando che " l’amministrazione (e quindi tutte le collaboratrici ed i collaboratori del Comune di Arbedo-Castione) è estranea ad ogni attività messa in campo da ignoti aventi per fine quello di perturbare intenzionalmente o meno le espressioni di voto dei cittadini del nostro Comune. Nel merito del protocollo interno concernente la fase di scrutinio prettamente di competenza comunale nessuna persona (collaboratrice o collaboratore o delegato politico) avrebbe mai potuto cogliere alcuna occasione per interferire durante la procedura di gestione delle schede elettorali senza essere notata".