
L’abbattimento del lupo in Svizzera potrebbe presto diventare più semplice. Due mozioni in tal senso, già approvate in settembre dal Consiglio degli Stati, hanno infatti ricevuto il sostegno anche della Commissione dell’ambiente del Nazionale (CAPTE-N). Spetterà ora alla Camera del popolo esprimersi in via definitiva.
Le mozioni
La prima mozione, presentata dalla senatrice Esther Friedli (UDC/SG), è stata accolta in commissione con un risultato risicato — 11 voti a 11, tre astensioni e il voto decisivo del presidente — e chiede che l’abbattimento dei lupi sia consentito anche nelle bandite federali di caccia, per gli esemplari la cui eliminazione è stata autorizzata. La seconda, del consigliere agli Stati Pascal Broulis (PLR/VD), propone che la regolazione dei lupi problematici — anche appartenenti a un branco o presenti nel suo areale — possa avvenire durante tutto l’anno, qualora causino danni rilevanti, soprattutto agli animali da reddito, e non solo in caso di pericolo per l’uomo. Due minoranze della commissione si oppongono, chiedendo di valutare prima gli effetti delle nuove norme sulla caccia, da poco entrate in vigore. Secondo loro, le mozioni metterebbero a rischio la protezione del lupo senza garanzie di efficacia.
Le discussioni in aula
In aula, Friedli aveva sottolineato che il predatore oggi attacca anche bovini e che la situazione è divenuta insostenibile. In Svizzera ci sono 43 bandite federali di caccia, per un totale di circa 150'000 ettari, dove è attualmente vietato abbattere specie protette come il lupo, ma non altre come il cervo. Broulis, dal canto suo, ha denunciato “lacune nella legislazione”, giudicando inaccettabile dover attendere il 1° giugno per intervenire contro un animale pericoloso. Il ticinese Fabio Regazzi (Centro) ha chiesto al Governo di fermare “l’espansione incontrollata del lupo”, mentre Mathilde Crevoisier Crelier (PS/JU) ha invitato alla prudenza. Anche il Consiglio federale, per voce del ministro Albert Rösti, si è dichiarato contrario alle mozioni, ricordando che la legge già consente l’abbattimento immediato di lupi pericolosi per l’uomo.
