Demografia
La Svizzera ha superato i nove milioni di abitanti
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
10 mesi fa
Alla fine del secondo trimestre 2024 si contavano nella Confederazione 9'002'763 persone. In Ticino se ne contano oltre 350mila.

A fine giugno la Svizzera ha superato la soglia dei nove milioni di abitanti. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST). Alla fine del secondo trimestre 2024 si contavano nella Confederazione 9'002'763 persone. Dal primo censimento nel 1850 (2,4 milioni di abitanti) è la settima volta che viene superata la soglia milionaria. Tra il superamento dell'ottavo e quello del nono milione (2012-2024) sono trascorsi 12 anni, tanti quanti tra il quinto e il sesto (1955-1967).

Le cifre

Le donne risultavano essere circa 4,53 milioni, mentre gli uomini 4,47. Bambini e giovani fra 0 e 19 anni - quasi 1,8 milioni - erano più numerosi rispetto agli over 65 (circa 1,7 milioni). Fra i 20 e i 64 anni si contavano 5,4 milioni di persone. Sempre alla fine del secondo trimestre, in Ticino si contavano 357'996 abitanti, di questi 253'520 erano svizzeri e 104'476 stranieri. A livello nazionale i cittadini elvetici erano 6'560'361, quelli stranieri 2'422'402. Il cantone più popoloso risulta Zurigo, con 1'612'601 abitanti, Berna occupa il secondo posto con 1'068'493. Il cantone meno popoloso se lo aggiudica Appenzello Interno con 16'598 persone.