calcio
Lugano, pareggio e polemiche a Cornaredo
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Il match contro il Losanna finisce 1-1. Al vantaggio di Behrens replica Lekoueiry. Ma a creare scalpore è la mancata espulsione di Sow dopo un tormentato "check-VAR".

Un'altra serataccia. E ciò al netto del punto conquistato che - dopo due sconfitte consecutive - muove la classifica. Lugano-Losanna finisce 1-1, dopo il solo bel primo tempo dei bianconeri e una ripresa - di nuovo, anche qui - meno brillante.

A sbloccare il risultato (e a sbloccarsi), già al 13', è stato Behrens, a cui è bastato appoggiare nella porta sguarnita su assist di Dos Santos. In avvio di ripresa è quindi giunto il pareggio di Lekoueiry, agevolato da una doppia leggerezza di El Wafi. 

Il caos, però, doveva ancora venire. Al 64', infatti, il già ammonito Sow ha atterrato Steffen lanciatosi in solitaria verso la porta dei vodesi. Secondo giallo ed espulsione cristallina. O forse no. È intervenuto il VAR ed è stato un "check" tormentato. Sta di fatto che la squadra arbitrale ha infine annullato la decisione di Schynder, ravvisando un precedente fuorigioco di Steffen. Ma non trattandosi di espulsione diretta si poteva fare? Il Lugano, nel dubbio, ha avviato la procedura per giocare sotto protesto.

Il risultato, ad ogni modo, non è cambiato, e ciò anche alla luce di due miracoli di Letica su Behrens e Cassano. A restare in dieci, nel finale, è inoltre stato il Lugano, con Steffen espulso (ancora dopo intervento del VAR) per un'entrata pericolosa su Letica. Ad avere la peggio è tuttavia stato il numero 11. E al Lugano, sorridere, non è stato possibile.

Il tabellino

Lugano 1

Losanna 1

1-0

Reti: 13’ Behrens 1-0, 51’ Lekoueiry 1-1.

Spettatori: 2.898.

Arbitro: Schnyder.