Partito Comunista
Edoardo Cappelletti eletto primo cittadino di Lugano
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
18 giorni fa
Il presente contributo è l’opinione personale di chi lo ha redatto e non impegna la linea editoriale di Ticinonews.ch. I contributi vengono pubblicati in ordine di ricezione. La redazione si riserva la facoltà di non pubblicare un contenuto o di rimuoverlo in un secondo tempo. In particolare, non verranno pubblicati testi anonimi, incomprensibili o giudicati lesivi. I contributi sono da inviare a [email protected] con tutti i dati che permettano anche l’eventuale verifica dell’attendibilità.

Il Partito Comunista si congratula con il compagno Edoardo Cappelletti, avvocato e membro della Direzione del Partito, per la sua elezione a presidente del Consiglio Comunale di Lugano per il gruppo La Sinistra. Si tratta di un risultato importante, che testimonia l’impegno, la serietà e la coerenza con cui il nostro Partito lavora quotidianamente anche nei grandi centri urbani del Cantone. Dopo l’elezione della compagna Nadia Mondini quale prima cittadina di Locarno, quella del compagno Cappelletti a Lugano rappresenta la seconda elezione a primo cittadino di un rappresentante comunista nel corso di quest’anno. Due elezioni che confermano ulteriormente il riconoscimento istituzionale e il rispetto conquistati dal nostro Partito anche sul piano della politica comunale.

Un riconoscimento del lavoro collettivo svolto dal PC

Giunto alla sua terza legislatura nel legislativo luganese, Edoardo Cappelletti si è distinto nel tempo per una pratica politica concreta e rigorosa, sempre attenta al bene comune e profondamente radicata nel territorio. La sua elezione costituisce un riconoscimento non solo del suo impegno personale, ma anche del lavoro collettivo svolto dal Partito Comunista a Lugano e in tutto il Cantone. Essa sottolinea inoltre l’importanza che la nostra organizzazione attribuisce alla presenza attiva nei consigli comunali, visti come strumento privilegiato per portare avanti un’opposizione propositiva vicina ai bisogni reali delle cittadine e dei cittadini. Nel suo discorso d'insediamento Cappelletti ha tra l'altro rimarcato la centralità delle istituzioni pubbliche e dell'organo parlamentare, così come l'importanza del pluralismo e di una necessaria dialettica politica anche a livello comunale.

Partito Comunista

 

I tag di questo articolo