
Per la prima volta è stato fotografato e filmato un pianeta esterno al Sistema Solare mentre ruota intorno alla sua stella, Beta Pictoris.Il lavoro, pubblicato su "Science", si deve a un gruppo di ricerca coordinato dall'università francese "Joseph Fourier", di Grenoble.Le immagini: nelle sequenze di foto e nel video diffuso dai ricercatori, si vede un pianeta, Beta Pictoris b, seguito istante per istante mentre si muove contro il disco della sua stella, spostandosi da un lato a un altro lungo una linea retta. Il risultato è stato ottenuto con una serie di osservazioni condotte fra il 2008 e il 2009 grazie al Very Large Telescope (Vlt) dell'Osservatorio europeo meridionale in Cile (Eso).Il pianeta: Beta Pictoris b è un pianeta gassoso e gigante che dista dalla sua stella circa 15 volte la distanza che separa Sole e Terra; la sua massa è invece circa 9 volte la massa di Giove, il più grande pianeta del Sistema Solare.La scoperta, sottolineano gli astronomi, prova che i pianeti giganti si formano nel disco di polveri che circonda le stelle molto rapidamente, in pochi milioni di anni: un tempo molto breve sulla scala cosmica.L'età: la stella Beta Pictoris, con i suoi 12 milioni di anni, è infatti giovanissima, il Sole in confronto ha circa 5 miliardi di anni. Si trova a circa 60 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Pittore ed è nota e molto studiata perché circondata da un disco di detriti che secondo gli astronomi è il risultato della collisione fra embrioni di pianeti e contiene anche comete.Precedenti osservazioni hanno anche svelato la presenza di comete in questo giovane sistema in formazione.Tiscali notizie
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata