Ciclismo
Vuelta di Spagna, multe fino a 4.000 euro per manifestanti pro Palestina
Keystone-ats
3 ore fa
17 persone sono state sanzionate perché coinvolte nelle proteste pro Palestina alla Vuelta di ciclismo in Spagna, che hanno interrotto diverse tappe della competizione.

La Commissione statale spagnola contro la violenza, il razzismo, la xenofobia e l'intolleranza nello sport ha proposto pesanti sanzioni nei confronti di 17 persone coinvolte nelle proteste pro Palestina alla Vuelta di ciclismo in Spagna, che hanno interrotto diverse tappe e sono culminate con la sospensione di quella finale a Madrid, domenica scorsa.

Le 17 persone identificate e denunciate da polizia e Guardia Civil rischiano multe tra i 3.000 e i 4.000 euro e il divieto di accesso a eventi sportivi per sei mesi, segnala la Commissione Antiviolenza in un comunicato. Gli episodi contestati si sono verificati durante le tappe 12, 14 e 19 della competizione ciclistica.

Multati diversi club calcistici per non aver controllato gli ingressi negli stadi

L'organismo ha anche proposto una sanzione di 4.000 euro e il divieto di un anno ad assistere eventi sportivi per un tifoso del Real Oviedo, accusato di aver rivolto insulti razzisti a Vinicius Junior e Kyian Mbappé durante la partita di Liga dello scorso 24 agosto, conclusa con la vittoria per 3-0 del Real Madrid. Antiviolenza ha anche multato diversi club, fra cu Elche, Xerez e Real Oviedo, per non aver controllato adeguatamente gli ingressi negli stadi, permettendo l'introduzione di petardi e alcol.