Italia
Traffico in tilt sul Brennero, automobilisti ingannati dai suggerimenti di Google Maps
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
un anno fa
Nella giornata di ieri migliaia di veicoli sulla statale di Vipiteno (IT) sono rimasti ingorgati in direzione Austria per colpa delle mappe di navigazione. Queste davano per chiusa una parte dell'autostrada del Brennero, indicando di uscire per le strade ordinarie.

Che cosa ci facevano ieri migliaia di veicoli sulla statale di Vipiteno, ingorgati in direzione Austria, nonostante l’autostrada del Brennero risultasse completamente libera? Come si legge sul Corriere della Sera, gli automobilisti hanno intasato le strade della Valle Isarco a causa di un errato suggerimento nel percorso da seguire da parte di Google Maps. Per qualche ragione misteriosa, ieri sulle mappe di navigazione, una parte della carreggiata dell'autostrada del Brennero (A22) risultava tagliata: arrivati a Vipiteno, dunque, i navigatori suggerivano agli automobilisti di uscire e proseguire lungo la viabilità ordinaria anche se i pannelli elettronici lungo la strada li esortavano a proseguire. “Abbiamo segnalato il problema a Google tramite l’app perché non ci sono numeri di telefono”, ha spiegato la società Autobrennero al giornale italiano. Sarebbero in corso di valutazione, si legge, azioni contro Google per i pesanti disagi che fino a tardo pomeriggio hanno interessato la zona.

Le cause dell'errore

Sempre secondo il Corriere della Sera, dei tecnici starebbero studiando le cause dell'errore. Una spiegazione per l’accaduto potrebbe essere che il blocco previsto per i tir, in direzione Brennero proprio da Vipiteno, abbia confuso il navigatore. Google maps avrebbe quindi erroneamente esteso il divieto anche ai veicoli leggeri.