Televisione
I vertici di BBC si dimettono dopo la bufera per un documentario su Trump
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
3 giorni fa
Nel programma di punta Panorama si sarebbe tratto in inganno gli spettatori modificando un discorso del presidente degli Stati Uniti.

Il direttore generale della BBC Tim Davie e la CEO di BBC News Deborah Turness si dimettono. Lo rende noto la stessa emittente britannica. La decisione segue una bufera innescata dalle critiche per un documentario, nello specifico nel montaggio del video prodotto dal programma di punta Panorama, in cui si sarebbe tratto in inganno gli spettatori modificando un discorso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Davie: "La responsabilità ultima è mia"

"Ci sono stati degli errori e in quanto direttore generale devo assumerne la responsabilità ultima", afferma il direttore generale della BBC, Tim Davie nella dichiarazione con cui comunica le sue dimissioni dal vertice dell'emittente britannica. "In questi tempi sempre più polarizzati, la BBC ha un valore unico e parla al meglio di noi. Contribuisce a rendere il Regno Unito un posto speciale; straordinariamente gentile, tollerante e curioso. Come tutte le organizzazioni pubbliche, la BBC non è perfetta e dobbiamo sempre essere aperti, trasparenti e responsabili. Pur non essendo l'unica ragione, l'attuale dibattito su BBC News ha comprensibilmente contribuito alla mia decisione", si legge inoltre nella nota.

Turness: "Commessi errori ma BBC News non è faziosa"

Presentando le sue dimissioni la CEO di BBC News, Deborah Turness, ha affermato in una nota che la controversia sul programma Panorama riguardo il video sul presidente Donald Trump "ha raggiunto uno livello tale da danneggiare la BBC, un'istituzione che amo". "La responsabilità ricade su di me", ha sottolineato. "Sebbene siano stati commessi degli errori, voglio essere assolutamente chiara: le recenti accuse secondo cui BBC News sarebbe istituzionalmente faziosa sono sbagliate", ha aggiunto