Dazi
Economiesuisse: "Eliminato un importante svantaggio competitivo"
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
6 ore fa
Anche Economiesuisse si è espressa sull'accordo tra Svizzera e Stati Uniti sulle tariffe doganali: "Anche i dazi doganali statunitensi del 15% rimangono un onere per le imprese esportatrici svizzere".

Economiesuisse ha accolto il nuovo accordo commerciale tra la Svizzera e gli Stati Uniti affermando che esso pone la Confederazione su un piano di parità con gli Stati membri dell'UE e dell'Associazione europea di libero scambio (AELS) ed elimina un importante svantaggio competitivo. L'associazione che rappresenta decine di migliaia di imprese, tra cui le più grandi multinazionali, sottolinea che i dazi doganali del 39% non solo hanno seriamente indebolito la competitività delle imprese svizzere sul mercato statunitense, ma hanno anche messo sotto pressione i posti di lavoro e persino minacciato l'esistenza di alcune aziende: "Detto questo, anche i dazi doganali statunitensi del 15% rimangono un onere per le imprese esportatrici svizzere". Anche con il nuovo accordo, i problemi della piazza economica elvetica sono tutt'altro che finiti, si legge in un comunicato, perché oltre ai dazi statunitensi, anche la debole congiuntura di altri mercati chiave e le tensioni geopolitiche pesano. "Per rimanere competitiva nella concorrenza internazionale tra le piazze d'affari, la Svizzera deve quindi rafforzare la sua attrattiva: l'economia elvetica non deve essere rallentata e appesantita da leggi e regolamenti, e gli oneri per le imprese e i lavoratori devono essere ridotti rapidamente e in modo sostanziale", conclude Economiesuisse.