
I nuovi convogli Cisalpino ETR 610 saranno messi in servizio a tappe: l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha autorizzato questi treni per una durata limitata nel tempo, ponendo varie condizioni. Cisalpino dovrà dimostrare, ad esempio, che la messa in esercizio del convoglio a doppia composizione non porrà problemi neppure in caso di doppia locomotiva e velocità elevata nelle curve, ha indicato Davide Demicheli, portavoce dell'UFT confermando una notizia dei domenicali "NZZ am Sonntag" e "SonntagsZeitung". La società dovrà inoltre approntare un manuale di norme per gli ETR 610. Sottoporre la concessione di un permesso a determinate condizioni non rappresenta nulla di eccezionale, ha sottolineato Demicheli. Anche l'entrata in servizio a tappe è cosa abituale. Prove compiute con questi convogli hanno dimostrato agli esperti dell'Ufficio federale che sono pronti a funzionare. Venerdì prossimo l'UFT e Cisalpino informeranno sulle misure prese per migliorare la gestione dei treni e verrà affrontata la questione dei ripetuti disguidi occorsi ai Cisalpino. Il portavoce della società, Renzo Cicillini, ha precisato che la manutenzione dei convogli ETR 610 sarà tenuta a Milano, ma anche a Ginevra. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata