
Nell'incidente nautico determinato da una improvvisa violenta tromba d'aria sul Lago Maggiore hanno perso la vita due dipendenti dei servizi segreti italiani, una donna di 53 anni e un uomo di 62. I due si trovavano in zona per partecipare ad un incontro conviviale organizzato in occasione del festeggiamento del compleanno di uno della comitiva a bordo dell'imbarcazione.
Le domande sull'incidente
In che condizioni era lo scafo? Le norme di sicurezza a bordo sono state rispettate? Quante persone potevano esserci al massimo sul natante? A queste domande dovrà rispondere l'indagine della Procura di Busto Arsizio. Gli accertamenti inizieranno appena la barca verrà recuperata.
Quattro vittime
Il battello su cui si trovavano le 24 persone, si è capovolto e inabissato ieri pomeriggio, durante il maltempo che ha colpito la zona del Lago Maggiore. Tutti gli occupanti della barca sono finiti in acqua: venti sono stati soccorsi da altri natanti o sono arrivati a riva a nuoto. Quattro sono morti, si tratta di un uomo e una donna di cittadinanza italiana, una russa e un israeliano. Uno dei corpi è stato ritrovato nel relitto dell'imbarcazione.