Ticino
“Zelensky? Se arriverà saremo pronti”
Thomas Schürch
3 anni fa
A dirlo è Terence Billeter, Capo della Task Force per la Ukraine Recovery Conference. “Se vogliamo aiutare il paese occorre affrontare un nuovo tema: quello della ricostruzione”

“Le probabilità che Zelensky resti in Ucraina sono molto elevate, ma non abbiamo ancora indicazioni sicure. Lavoriamo su tutti gli scenari possibili, e il più probabile è che sarà rappresentato dal suo primo ministro. Ma restiamo aperti a tutto, anche ad accoglierlo con un preavviso di 24 ore”. Così Terence Billeter, Capo della Task Force per la URC2022, ha commentato ai microfoni di Ticinonews, a margine della conferenza di Palazzo delle Orsoline, la possibilità che il presidente ucraino si presenti in Ticino.

Il cambio di rotta
Quando è scoppiato il conflitto “abbiamo provato un’enorme tristezza per il paese e per le sfide con le quali è confrontato. Ci siamo chiesti quali conseguenze avrebbe avuto la guerra sulla nostra conferenza”, ha affermato Billeter. Poco dopo “ci siamo messi al lavoro, chiedendoci se mantenere il tema, se avesse ancora senso parlare di riforme in un paese vittima di bombardamenti”. Ci sono state delle discussioni, prima in seno al Governo svizzero e poi con i partner ucraini. Subito “si è creato un consenso attorno all’idea che se si vuole davvero aiutare l’Ucraina occorre continuare con la conferenza, ma con un nuovo tema, quello della ricostruzione”. È anche un modo con cui la Svizzera “mostra la propria solidarietà a un paese vittima di un’invasione”.

Le questioni da affrontare
Identificare i temi di discussione precisi, decidere quando affrontarli e con chi, “è stato un processo lungo, che dura tuttora e che probabilmente andrà avanti fino a pochi giorni dall’inizio della conferenza”. Da un lato è necessario negoziare i temi che i partner ucraini vogliono affrontare, dall’altro “dobbiamo tenere conto anche di quello che la comunità internazionale si aspetta. Capita che si trovi subito un accordo, così come il contrario. Bisogna mediare e convincere tutti che questo o quel tema siano importanti”, ha concluso il capo della Task Force.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata