
Era stata annunciata ieri, e come promesso è arrivata anche alle basse latitudini: dopo aver imbiancato gran parte dell'Alto Ticino nella giornata di ieri - a Airolo e San Bernardino sono stati misurati circa 4 cm di neve al suolo, 7 cm ad Altanca e addirittura 11 cm nella zona del Robiei - la neve sta ora scendendo in alcune regioni del Basso Ticino, fra cui Luganese e Mendrisiotto. Inoltre, la A13 è innevata tra la galleria del San Bernardino ed Andeer ed è chiusa ai mezzi pesanti tra Thusis-Sud e il raccordo di Bellinzona-Nord in entrambe le direzioni.
Strade sdruccevoli nel Mendrisiotto
Anche se le precipitazioni nevose non dovrebbero creare grossi accumuli, nel Mendrisiotto e nell'Alto Moesano è stato segnalato un pericolo moderato (livello 2) a causa delle strade sdruccevoli per la formazione di ghiaccio. Sebbene l’inverno mostri i primi segnali in montagna, le condizioni non consentono ancora attività invernali su ampia scala nel Ticino. Le nevicate sono state limitate e l’accumulo è quasi assente in bassa e media quota. Chi volesse approfittare del bianco deve dirigersi verso quote elevate e prepararsi a condizioni variabili.
