
Non è la prima nevicata della stagione, ma quella avvenuta nella notte dà un primo assaggio di inverno. La perturbazione ha portato un po’ di neve fino a quota 700 metri, spiega il meteorologo Guido della Bruna, ma gli accumuli sono contenuti: "Si registrano circa 4 cm ad Airolo, Bosco Gurin e San Bernardino, mentre ad altitudini più elevate, come nella zona del Ritom, si sono raggiunti 6–7 cm. Le precipitazioni si sono comunque già esaurite e il vento da nord contribuirà a spazzare via le ultime nubi".
Possibile qualche fiocco domani fino in pianura
È tuttavia possibile vedere qualche fiocco domani nel Ticino centro-meridionale. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate si abbasserà fino ai 400 metri, ma la previsione è molto complessa, ci spiega ancora Della Bruna. "Potenzialmente come massa d’aria potrebbe nevicare fino a basse quote. Ma c'è un tira e molla tra il vento da nord sul Ticino e il vento da est dalla Pianura Padana. Qualche fiocco potrebbe raggiungere il Ticino centro-meridionale, ma è difficile che si depositi qualcosa al suolo. La probabilità di nevicate significative è molto bassa".
