Lugano
UDC: "Giovani e violenza notturna, il Municipio è cosciente della situazione?"
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
7 giorni fa
Il gruppo democentrista in Consiglio comunale interpella il Municipio sul "crescente peggioramento della sicurezza percepita in alcune zone della città". Secondo i firmatari, "le statistiche ufficiali presentano spesso Lugano come una luogo sicuro ma la percezione tra molti cittadini è radicalmente diversa".

"Negli ultimi due anni, si è assistito a un crescente peggioramento della sicurezza percepita in alcune zone della città, in particolare nelle ore serali e notturne". È quanto si legge in un'interpellanza inoltrata al Municipio di Lugano dal Gruppo UDC in Consiglio comunale, a due giorni di distanza dal pestaggio avvenuto in pensilina. La notte del primo agosto, ricordiamo, un 19enne sarebbe stato picchiato da due 18enni e tre minorenni. Le indagini sono ancora in corso. 

"Episodi di violenza sono all'ordine del giorno"

Nel testo inoltrato dai democentristi, viene precisato che "episodi di violenza, aggressioni gratuite, bullismo fisico e verbale, minacce e comportamenti provocatori sono ormai all’ordine del giorno in determinate fasce orarie, soprattutto nel fine settimana. Le vittime non sono solo altri giovani, ma anche semplici passanti"

"Giovani anche minorenni che agiscono in gruppo"

Questi atti "sono spesso compiuti da gruppi organizzati o semi-organizzati di giovani, anche minorenni, che agiscono in gruppo con atteggiamenti spavaldi e impuniti. Un luogo simbolico di questa deriva è certamente la pensilina del centro".

"Una parte di questi ragazzi potrebbe provenire da oltre confine"

I democentristi hanno inoltre la percezione che "una parte di questi giovani non sia residente in città, ma provenga da altri Comuni o addirittura da oltre confine, in particolare dall’area lombarda. Il fenomeno dei cosiddetti 'maranza' - giovani arroganti, provocatori, spesso ben organizzati e violenti - finora non sembra essere stato oggetto di un’analisi specifica a livello comunale".

"Le vittime hanno spesso paura di denunciare"

Secondo il testo dell'interpellanza, molti episodi non verrebbero nemmeno denunciati: "Chi subisce ha spesso paura di ritorsioni o non crede che vi sarà un seguito da parte delle autorità. Questo alimenta un pericoloso senso di abbandono, che mina il rapporto tra cittadino e istituzioni. Ma ciò che desta maggiore allarme è il rischio concreto che qualcuno, esasperato, possa decidere di farsi giustizia da solo".

L'interpellanza al Municipio

Alla luce di quanto sopra, il primo firmatario Siro Mazzuchelli, Raide Bassi, Zahra Rusconi, Alain Bühler, Tiziano Galeazzi, Norman Luraschi e Stefano Gambazzi interrogano il Municipio come segue:

1. Il Municipio è cosciente della situazione descritta, in particolare dell’evoluzione negativa degli ultimi due anni e del divario tra sicurezza reale (statistica) e percezione della popolazione?

2. Quali misure sono state adottate o si intendono adottare a breve termine per rafforzare la presenza visibile delle forze dell’ordine, soprattutto nei luoghi ritenuti più sensibili come la pensilina, il centro città e le fermate dei mezzi pubblici?

3. Esiste una strategia specifica per il controllo del territorio nelle ore serali e notturne, con una presenza costante e visibile di pattuglie a piedi o in bicicletta? In caso contrario, il Municipio ritiene opportuno svilupparne una?

4. Il Municipio dispone di dati aggiornati sull’origine di questi gruppi di giovani problematici? Si tratta in prevalenza di giovani residenti a Lugano, provenienti da altri Comuni del Cantone, o di giovani provenienti da oltre confine, come molti cittadini sospettano?

5. In che misura le scuole, i servizi sociali e gli organi di polizia comunale e cantonale collaborano per prevenire e contrastare questi fenomeni? Esistono tavoli di lavoro operativi?

6. Il Municipio ritiene necessario un rafforzamento degli strumenti di prevenzione, intervento educativo e repressione, prima che si verifichino episodi di violenza privata o vendetta da parte di cittadini esasperati?