
Due giorni lontani da Palazzo federale. Il Consiglio federale ha iniziato ieri la sua tradizionale gita, recandosi dapprima nel Canton Sciaffusa, dove ha effettuato una gita sul Reno. Nel video postato dal portavoce del Governo André Simonazzi si vede il presidente della Confederazione Ignazio Cassis prendere il timone del battello che solca le acque del fiume. Non sono poi mancati incontri con la popolazione locale, tra cui figuravano anche alcuni oppositori delle misure anticovid come Nicolas A. Rimoldi, fondatore del movimento Mass-Voll e volto noto delle proteste in Svizzera.
Nel pomeriggio i sette consiglieri federali si sono recati in Ticino, più precisamente al centro sportivo nazionale della gioventù a Tenero dove, di fronte a un nutrito gruppo di giovani, hanno dato prova delle loro abilità con il tiro con l’arco. Un’occasione per celebrare il 50° anniversario di Gioventù+Sport.
Incontro con Mario Botta e la popolazione a Mendrisio
La gita del Governo è proseguita oggi nel nostro Cantone. Questa mattina i membri dell’Esecutivo si sono recati presso la sede dell’Accademia di architettura di Mendrisio. Qui è avvenuto un incontro con il celebre architetto ticinese Mario Botta, che ha spiegato la storia dell’ateneo.
Dopo un breve incontro con la stampa presso Palazzo Turconi, dove alcuni ambientalisti hanno appeso striscioni contro l’inquinamento e il ponteziamento dell’A2 nel distretto, a mezzogiorno è stato organizzato un aperitivo nel parco di Villa Argentina, dove i membri dell’esecutivo federale scambieranno due chiacchiere con la popolazione.


L’evento dedicato all’Ucraina
Dopo la gita di due giorni, l’esecutivo federale si concederà, se possibile, qualche giorno di vacanza prima di ritrovarsi di nuovo insieme il 17 agosto per la prima seduta ordinaria. Ma prima c’è comunque un appuntamento importante alle porte, la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Lugano. “Comunque vada sarà un successo”, ha dichiarato Ignazio Cassis ai microfoni di Ticinonews.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata