Mendrisio
Tariffe elettriche, "dove si classifica AIM in una graduatoria cantonale di risparmio?"
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
3 giorni fa
Il consigliere comunale Tiziano Pasta (UDC-UDF) interroga il Municipio di Mendrisio in merito alle differenze di prezzo riscontrate tra il magnifico Borgo e altre città. "Sono previste ulteriori misure di contenimento o stabilizzazione delle tariffe per il medio-lungo termine?"

Le tariffe elettriche per la zona di Mendrisio per il 2026, comunicate negli scorsi giorni da AIM, sono finite al centro di un’interrogazione del consigliere comunale Tiziano Pasta (UDC-UDF). Il motivo? Nell’atto parlamentare si fa notare come a Chiasso l’AGE abbia annunciato una riduzione complessiva delle tariffe di circa il 9,7 %, che si traduce in un risparmio stimato fra 100 e 170 franchi all’anno. Allo stesso tempo, Massagno prevede una diminuzione dell’11 %, pari a un risparmio di circa 171 franchi l’anno. Mendrisio (AIM) ha comunicato, dal canto suo, una diminuzione tra l’1,5 % e il 4,7 %, che corrisponde, stimando una bolletta annua di circa 1'125 franchi, a un risparmio compreso tra i 17 e i 53 franchi all'anno. "Ne consegue che, a parità di consumi, le economie domestiche mendrisiensi beneficeranno di un risparmio sensibilmente inferiore: circa un terzo rispetto a Chiasso e Massagno".

Le domande

Al fine di valutare il posizionamento competitivo e la tutela dei cittadini rispetto ad altre realtà cantonali, si chiede quindi al Municipio del Magnifico Borgo qual è la posizione di Mendrisio, tramite AIM, rispetto agli altri gestori (AGE, AEM, AIL, AEM, AEL) in termini di bollette complessive per il 2026 e se sono disponibili confronti aggiornati e standardizzati per le economie domestiche. Si domanda altresì quali sono le riduzioni previste, suddivise tra le componenti energia, rete e tasse. Infine, si chiede all’Esecutivo se ritiene che Mendrisio stia offrendo un vantaggio competitivo minimo rispetto ad altre cittadine limitrofe e se sono previste ulteriori misure di contenimento o stabilizzazione delle tariffe per il medio-lungo termine.

I tag di questo articolo