
Nonostante il bel tempo in Ticino e previsioni di grandi spostamenti di veicoli, il traffico è rimasto sostanzialmente calmo durante il fine settimana di Pasqua.
Non più di 2 km al Gottardo
Il TCS fa sapere che le code al Gottardo, legate al controesodo dei turisti confederati, non hanno superato i due chilometri, con tempi di attesa di massimo 30 minuti. Numeri sensibilmente più bassi rispetto a quanto solitamente si verifica in questo periodo di vacanze. D’altronde, già nella giornata di giovedì le colonne di veicoli al portale Nord della galleria erano meno lunghe del solito.
Secondo Viasuisse, sulle strade mancano in particolare i turisti tedeschi e olandesi, impossibilitati a recarsi in Italia a causa delle restrizioni per contrastare il coronavirus. Inoltre, il clima fino a oggi soleggiato anche a Nord delle Alpi ha frenato la partenza di qualcuno.
Treni meno frequentati
Neppure il traffico ferroviario è stato intenso come gli altri anni. Martin Meier, portavoce delle FFS, ha spiegato che oggi i treni erano occupati solo al 50-60%, a fronte dell’usuale 100% al ritorno dal lungo fine settimana pasquale. Solo alcuni treni da Bellinzona erano colmi. Per Pasqua, la compagnia aveva messo in servizio dodici convogli supplementari sull'asse Nord-Sud.
Numerosi però i turisti
Poco traffico e quindi pochi visitatori? Chi in questi giorni ha passeggiato nelle principali località turistiche ticinesi si sarà reso immediatamente conto che la presenza di vacanzieri svizzero-tedeschi e romandi era massiccia. Gli albergatori e gli operatori del settore si sono infatti già detti molto soddisfatti di questa Pasqua 2021, quasi da tutto esaurito. E l’afflusso di turisti pare destinato a continuare: nelle prossime settimane sono previsti numerosi arrivi a Sud delle Alpi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata