
“Rinsaldare i rapporti tra Parlamento e Consiglio di Stato, che negli ultimi tempi si sono un po’ distaccati”. È uno degli obiettivi del nuovo presidente del Gran Consiglio Fabio Schnellmann, eletto oggi a Bellinzona con 76 voti. “Mi sono posto due o tre traguardi, che vorrei raggiungere entro la fine della mia carica”, ha dichiarato Schnellmann ai microfoni di Ticinonews in occasione dei festeggiamenti ufficiali di questa sera a Cadro. In secondo luogo “vorrei portare come tema lo sport inteso a 360 gradi. Credo che in questo cantone manchino ancora un po’ di strutture sportive; penso soprattutto alle piscine coperte, ma anche alle piste di ghiaccio”. Lo sport “non è una spesa, bensì un investimento per il futuro e per i nostri giovani”.
L’ospite d’onore
E a proposito di sport, ospite d’eccezione dei festeggiamenti di oggi era l’ex ciclista italiano Vincenzo Nibali. “Ho voluto invitarlo anzitutto perché è fra i cinque più grandi ciclisti della storia”, ha sottolineato Schnellmann. Inoltre “è davvero un bel personaggio, che tra l’altro abita a Collina d’Oro”.
I temi caldi
Nel pomeriggio, durante il suo discorso a Palazzo delle Orsoline, Schnellmann ha anche citato le molte sfide che attendono il Cantone, come casse malati, ambiente e finanze, facendo un appello ai colleghi ed esortandoli all’unità. “Assolutamente sì, perché in un Parlamento attualmente molto frazionato, trovare una condivisione spesso non è facile”. Quelli citati in precedenza “sono temi caldi: sui premi casse malati ci sono tre atti parlamentari pendenti, mentre il preventivo 2026 non potrà più presentare grossissimi disavanzi, perché non possiamo lascare alle future generazioni un Cantone eccessivamente indebitato”. Gli argomenti “sono tanti e speriamo di portarli a buon fine tutti”, ha concluso il neopresidente del Gran Consiglio.