Mendrisio
Riri da oggi è parte del gruppo Oerlikon
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
Si è concluso il processo di acquisizione dell’azienda Momo’ da parte del gruppo svizzero tedesco Oerlikon. “Non vediamo l’ora di collaborare con i nostri clienti dei brand del lusso per apportare miglioramenti relativi anche a tematiche di sostenibilità”, ha detto l’Executive Chairman.

Da oggi Riri è ufficialmente parte del gruppo industriale svittese Oerlikon. È stato così completato il processo di acquisizione dell’azienda ticinese annunciata lo scorso 16 dicembre con la firma dell'accordo. Questa operazione, spiega il gruppo svizzero tedesco, “è il passo successivo logico che completa l’acquisizione di Coeurdor, realizzata nel 2021, rafforzando la sua presenza nel mercato del lusso e creando una piattaforma di riferimento per la fornitura di accessori d’alta gamma”. Michael Suess, Executive Chairman, ha spiegato che Oerlikon “non vede l’ora di collaborare con i nostri clienti dei brand del lusso per apportare miglioramenti relativi anche a tematiche di sostenibilità”.

Cosa cambierà per Riri

L’azienda di Mendrisio, viene spiegato, “opererà come business unit separata all’interno della divisione Surface Solutions. A capo ci sarà l’attuale Ceo di Riri, Renato Usoni, il quale assumerà la carica di Presidente di Oerlikon Luxury”.