Ticino
Quale futuro per le scuole di Cademario?
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
6 mesi fa
I costi dei lavori sono alti e preoccupano i Comuni consorziati nell’istituto scolastico Alto Malcantone. Sullo sfondo anche l'incognita della possibile aggregazione tra Aranno e Bioggio,

Il tema del futuro delle scuole elementari di Cademario è tornato d’attualità in questo periodo. Sul tavolo ci sono i diversi progetti di "restyling" per un istituto che ha ormai fatto il suo tempo e avrebbe bisogno di una nuova vita. Ma sullo sfondo vi sono anche le ipotesi di aggregazione tra alcuni dei Comuni che fanno parte del consorzio che le utilizza, e che rischiano di far cadere il progetto.

I timori

Parlando dei lavori – riferisce oggi il Corriere del Ticinoi costi (qualsiasi dovesse essere la scelta) sono alti e preoccupano i Comuni consorziati nell’istituto scolastico Alto Malcantone: Aranno, Bioggio, Cademario e Alto Malcantone. Come detto, non bisogna dimenticare neppure la questione aggregativa: Aranno sta lavorando a una fusione con Bioggio. Se il progetto andasse in porto, i due Comuni difficilmente rimarrebbero nel consorzio scolastico, con la bolletta per il risanamento dell’istituto che ricadrebbe solo su Alto Malcantone e Cademario. Il primo passo è quello di discutere come procedere innanzitutto all’interno del consorzio scolastico. L’auspicio, almeno di Alto Malcantone, è che questa discussione venga fatta entro fine anno, così da sapere poi che strada seguire.

 

I tag di questo articolo