Ticino
Polizia unica, si o no? La FSFP: "La polarizzazione della discussione non porta a nulla di buono"
© Chiara Zocchetti
© Chiara Zocchetti
Redazione
un anno fa
Dopo che nei giorni scorsi sui media si è riacceso il dibattito su una polizia unica ticinese, la Sezione Ticino della Federazione svizzera funzionari di polizia ha voluto prendere posizione: "Non fatene un terreno di strumentalizzazione politica".

Nei giorni scorsi sono stati diversi gli interventi nei media che hanno riproposto il tema di una polizia unica in Ticino. Infatti, l'ex deputato del PLR ed ex ufficiale della Polizia cantonale Giorgio Galusero ha annunciato in un'intervista con Marco Bazzi su LiberaTV che sta pensando di lanciare, dopo le elezioni comunali di aprile, un'iniziativa popolare per avere una polizia unica ticinese. Questa, secondo l'intervistato, avrebbe dei vantaggi finanziari, che gioverebbero alle tasche dal Cantone.

Anche in Ticino mancano agenti di polizia 

Alla luce delle recenti dichiarazioni, il Comitato della Sezione Ticino della Federazione svizzera funzionari di polizia (FSFP) ci tiene a ricordare che proprio il mese scorso il Forum sulla sicurezza interna, che si è svolto a Berna, era incentrato sul problema, ormai generalizzato a tutta la Svizzera, "della mancanza cronica di poliziotti e delle difficolta nel reclutamento di nuovi agenti". Inoltre, da un sondaggio promosso dalla stessa FSPF è emerso che la penuria di personale sta portando a un "insostenibile sovraccarico di lavoro, costantemente in aumento" e a un accumularsi dei compiti e degli interventi. Solamente per questa ragione, la FSFP, per voce del presidente della Sezione Ticino Ivan Cimbri, non riesce a immaginare di diminuire il numero di agenti in Ticino.

Il vero problema è l'organizzazione della polizia

Infatti gli affiliati della FSFP sono estremamente preoccupati dal sovraccarico di lavoro, "in particolare nel settore dell’interventistica (servizio sulle 24 h) e nel settore delle indagini", due settori dove, nonostante il numero di effettivi in Ticino è aumentato, gli agenti a disposizione sono in diminuzione. Dunque, al posto di una polizia unica, nel nostro Cantone sarebbe meglio discutere seriamente sull'organizzazione interna, sulla distribuzione delle risorse e sull'attribuzione dei compiti della Polizia cantonale ticinese, chiarisce la FSFP.

Polizia unica si o no? "La polarizzazione della discussione non porta a nulla di buono"

Secondo la FSFP,  "la polarizzazione della discussione <polizia unica si o no> non porta a nulla di buono ai temi centrali della sicurezza per i cittadini e del benessere dei poliziotti e delle poliziotte". Il Comitato della Sezione ticinese esorta a non farne "un terreno di strumentalizzazione politica", e spera che le paure legate alle finanze cantonali non portino a delle misure di risparmio che potrebbero rivelarsi in realtà inefficaci.

I tag di questo articolo