
Un "prima i nostri" per le piscine di Mendrisio. Si potrebbe riassumere così la mozione con cui Massimiliano Robbiani (primo firmatario), Lorenzo Rusconi e Samuele Caimi chiedono al Consiglio comunale di adottare "una soluzione alla Porrentruy" per "affrontare il sovraffollamento delle piscine". La soluzione proposta, ricordiamo, è quella del sindaco del comune giurassiano che ha deciso di vietare l'accesso alla locale piscina a chi non abita o lavora in Svizzera.
Il problema
Il "caso Porrentruy", viene spiegato, "mette in luce una problematica sempre più sentita anche a Mendrisio, in particolare per quanto riguarda le piscine comunali. I residenti che pagano le tasse si trovano a dover affrontare un sovraffollamento inaccettabile, specialmente nei fine settimana e nei giorni festivi, dovuto in larga parte a frequentatori che non contribuiscono economicamente al comune".
Una questione "cruciale"
La questione del "frontalierato della piscina" per Robbiani, Rusconi e Caimi "è diventata cruciale. Il costo del solo biglietto d'entrata non copre nemmeno la metà dei costi di gestione della struttura; la stragrande maggioranza delle spese è a carico dei contribuenti di Mendrisio. Pertanto, è iniquo che proprio questi cittadini si trovino penalizzati da una fruizione eccessiva, soprattutto da parte di residenti d'oltre confine, che porta a code, ressa e impedisce loro di godere appieno di un servizio che finanziano". A questo "si aggiungono i disagi significativi per l'ordine pubblico, il traffico e il transito veicolare nelle aree circostanti le piscine, con auto parcheggiate ovunque".
Misure "mirate ai residenti d'oltre confine"
Visto quanto successo nel Canton Giura, "Mendrisio dovrebbe valutare seriamente l'adozione di misure analoghe, focalizzate sui fine settimana e i giorni festivi, e mirate in particolare ai residenti d'oltre confine". L'obiettivo principale "è garantire ai propri cittadini un accesso sereno e agevole alle strutture, tutelando il loro diritto di usufruire in pace dei servizi per cui versano le imposte". Per questo viene chiesto "di modificare il Regolamento comunale sui beni amministrativi del Comune di Mendrisio; tenendo conto delle indicazioni proposte dalla mozione".