Ticino
Perché serve un ambulatorio Long Covid?
Redazione
4 anni fa
Alla Clinica Luganese Moncucco aprirà presto un ambulatorio apposito per questa sindrome, ma come funziona e perché serve un ambulatorio dedicato?

“Non è tanto il virus che persiste, quanto degli equilibri che si sono persi o dei piccoli danni causati dalla malattia, che tendono a far sì che il corpo ci metta parecchio tempo a recuperare”, spiega Pietro Antonini, il medico che sarà responsabile dell’Ambulatorio Long Covid, che il prossimo 3 maggio aprirà alla Clinica Luganese Moncucco. I guai fisici vanno dai problemi di memoria e di concentrazione alla mancanza di respiro, dalla stanchezza alla mancanza di gusto e olfatto. Un quadro così diversificato che impone un approccio multidisciplinare, ecco perché la clinica privata ha scelto di impiegare l’esperienza accumulata in questo progetto.

“La clinica in questi mesi ha sviluppato una grossa esperienza con la cura di questi malati. Ne abbiam viste transitare diverse centinaia, tutti di diverse età e con problemi differenti”, spiega Antonini. La speranza della Moncucco, poi, è anche di dare un contributo alla ricerca scientifica su questa sindrome, così da poter aiutare chi, altrove, si trova confrontato con gli stessi problemi.

La nascita del progetto è resa possibile anche dalla Fondazione Rosi, anche perché non sempre è facile finanziare strutture dedicate a malattie fino a poco fa sconosciute. ““Come tutti i progetti nuovi, hanno delle parti che non sono immediatamente coperte da casse malati o istituzioni pubbliche, quindi l’aiuto del privato è sempre fondamentale e necessario”, Edy Cattaneo Petoud, portavoce della Fondazione Rosi.

A conferma di questo, è la situazione assicurativa di chi dopo mesi ancora paga le conseguenze dell’infezione: “È una malattia che di per sé per gli assicuratori non esiste”, spiega Antonini. Perché le casse malati conoscono il Covid acuto. “Evidentemente se uno se va dal medico con un mal di testa o le sudorazioni, la cassa malati prende a carico la consultazione. Però una consultazione globale, con un tariffario, per la malattia da Long Covid non esiste”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata