
Osignano è fra le 50 perle sconosciute della Svizzera contenute nel nuovo catalogo di Svizzera Turismo. Ma se non sapete assolutamente dire dove si trovi questa località, niente panico: ve lo raccontiamo noi.
“È tranquilla e la gente è buona”
La domanda, ad ogni modo, è lecita. Osignano è una frazione di Sigirino, oggi quartiere del comune di Monte Ceneri. Una piccola comunità abbarbicata sulle pandici della montagna, in cui spesso c’è il vezzo di assegnare titoli onorifici ai suoi abitanti. Il Signor Natale, ad esempio è lo sceriffo di Osignano e ai microfoni di Ticinonews ha raccontato il motivo: “Lavoravo in dogana e la gente ora pensa che sono in giro anche adesso a controllare”. Osignano, spiega “lo sceriffo”, è bella perché “è tranquilla, ci sono buoni abitanti, c’è molta agricoltura. Molta natura, insomma”.
“Un luogo romantico”
“È particolare perché è rimasto intatto, mettono a posto i rustici invece di abbatterli, arrivano famiglie nuove ed è bello perché sembra che sei lontano da tutto ma siamo a dieci minuti dall’autostrada. È un luogo romantico dove vivere”, racconta una signora del posto. Insomma, c’è da pensare che dopo il riconoscimento di Svizzera Turismo, Osignano si dovrà aspettare un’ondata di turisti.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata