Ticino
Quattro località ticinesi tra le 50 perle “sconosciute”
Giornico. Immagine Svizzera Turismo
Giornico. Immagine Svizzera Turismo
Keystone-ats
3 anni fa
Nell’ambito del progetto “Un amore di luogo”, Svizzera Turismo ha selezionato località che si distinguono per la loro storia e architettura e che sono significative dal punto di vista turistico. Quattro sono in Ticino, altre quattro nei Grigioni

Svizzera Turismo e l’Ufficio federale della cultura hanno lanciato il progetto di marketing “Un amore di luogo” - 50 perle sconosciute della Svizzera. Il catalogo contiene anche 4 località grigionesi e 4 villaggi ticinesi.

La patria riscoperta con la pandemia
Stando alla nota odierna di Svizzera Turismo, le cinquanta perle sconosciute in Svizzera “valgono di più di quanto possa sembrare”. Negli ultimi due anni molti svizzeri hanno scoperto un lato nuovo del loro paese, forse anche grazie alla pandemia. Infatti si cercano sempre più sovente le mete piccole ma raffinate e lontane dai grandi flussi turistici.

Le località ticinesi e grigionesi che si sono distinte
Con la collaborazione dell’UFC, Svizzera Turismo ha incluso nell’elenco “Un amore di luogo” quelle località che si distinguono per la loro storia, la loro costruzione e la loro architettura, che sono significative dal punto di vista turistico e che rispecchiano tipicamente la loro regione di appartenenza. Fra le 50 località contenute nel catalogo di Svizzera Turismo vi si trovano 4 villaggi grigionesi - Sent, Soazza, Castasegna e Malans - e 4 località ticinesi: Giornico, Meride, Morcote e Osignano.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata