Locarno
Oltre 9 milioni e mezzo per la grandinata di agosto 2023
Redazione
3 giorni fa
Di questi, poco più di 2 milioni sono a carico della Città. Gli immobili comunali lesionati sono stati una quarantina, mentre i veicoli una trentina.

Il Municipio di Locarno propone un credito di 9'750'000 franchi (IVA inclusa) per le opere di ripristino di stabili, veicoli e infrastrutture comunali danneggiati dalla grandinata di fine agosto 2023. L’investimento netto a carico della Città sarebbe di 2'007'624 franchi. Gli immobili comunali lesionati sono stati una quarantina, mentre i veicoli una trentina, di cui cinque da rottamare. La grandinata, si legge in un comunicato, è stata anche un’occasione per realizzare alcuni interventi di miglioria.

Le cifre

Come detto, i lavori ammontano complessivamente a 9'750'000 franchi, di cui 2'007'624 non sono coperti dalle assicurazioni, in quanto considerati interventi di miglioria 2 (investimento netto a carico del Comune). In questo importo di poco superiore ai 2 milioni vi è la ricostruzione di molteplici tetti, comprensivi sottotetti e isolazioni. Inoltre, parte della cifra (1'729'956) consiste in migliorie di carattere “puramente tecnico”, ovvero “utili a migliorare la qualità, la funzionalità e l’estetica degli edifici danneggiati”.

“Un evento straordinario”

La Commissione della Gestione, che ha accolto il messaggio del Municipio relativo al credito, ci tiene a evidenziare che l’evento straordinario che ha interessato la regione a fine agosto 2023 “ha implicato un impiego di mezzi e risorse dell’amministrazione di particolare rilievo e ha messo a dura prova i processi interni per provvedere e gestire le ripercussioni e assicurare la protezione”. A questo proposito, viene sottolineato che molti funzionari "si sono prodigati con grande impegno e hanno garantito costantemente la loro presenza sul posto di lavoro”.

I tag di questo articolo