Criptovalute
Lugano, il McDonald’s dà il benvenuto ai bitcoin
© Wikimedia Commons
© Wikimedia Commons
Ginevra Benzi
3 anni fa
Da qualche giorno, il McDonald’s di Lugano accetta pagamenti anche in Bitcoin e Tether. Una novità che rientra nell’iniziativa “Plan B”, ideata per incentivare un utilizzo maggiore di queste criptovalute.

Che sia un Big Mac Menù, un singolo cheeseburger o un caffè poco importa: da adesso al McDonald’s di Lugano è possibile pagare il proprio ordine in Bitcoin o in Tether. La novità è giunta a Lugano grazie alla partnership tra il Comune e la stablecoin di criptovaluta Tether, al momento la più utilizzata nell’universo delle criptovalute. Lo rende noto la rivista Bitcoin Magazine, dove viene spiegato che questa modalità di pagamento presso McDonald’s Lugano rientra nell’iniziativa “Plan B”, ideata per incentivare l’adozione di bitcoin e stablecoin in Città, nonché accelerare l’uso delle criptovalute.

Altri commercianti in ballo

Ad aderire all’iniziativa non c’è soltanto la catena di ristoranti fast food più conosciuta al mondo, ma anche altri commercianti cittadini. La città prevede infatti di ingrandire il mazzo di attività pronte ad accettare le criptovalute Bitcoin, Tether e Lvga (la stablecoin della Città di Lugano), così come servire oltre 2'000 clienti prima della conferenza del Bitcoin World Forum (28-29 ottobre). Coinvolte anche le università, con cui si collabora per aumentare l’educazione culturale e finanziaria in vista di un utilizzo sempre maggiore delle criptovalute.