Ticino
Lanciata una petizione per tutelare Moon & Stars
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
A lanciarla i negozianti di via Ramogna, che temono ripercussioni nel caso in cui l'evento non dovesse più tenersi a Locarno. Nel frattempo il Governo ha respinto la richiesta di effetto sospensivo presentata dal Municipio contro il ricorso che blocca la procedura di concorso. .

I negozianti di via Ramogna chiedono di tutelare Moon&Stars. Tramite una petizione, che ha già raccolto 400 firme in sei giorni, si chiede al Municipio e al Consiglio comunale di fare "tutto il possibile per mantenere vive le tradizioni culturali di Locarno, così come di proteggere i suoi commercianti e le sue imprese". Secondo quanto anticipa LaRegione per i firmatari Moon and Stars rappresenta un evento cruciale, capace di generare un impatto economico significativo: "Le nostre cifre, durante M&S, lievitano in maniera diversa rispetto a tutto il resto dell’anno", spiega al foglio bellinzonese Giuseppe Giorgi, primo firmatario e store manager di un negozio di abbigliamento in via alla Ramogna. "Lasciarselo sfuggire è un rischio che non possiamo correre".

Quel ricorso che blocca tutto

La petizione arriva in un momento delicato: la concorrenza della Takk ab Entertainment, società legata al promoter André Béchir, contende a Moon & Stars l’organizzazione del festival dal 2027 in poi. Attualmente, ricordiamo, la procedura di concorso avviata dal comune è bloccato da un ricorso inoltrato dal titolare di un esercizio pubblico poiché nel bando non verrebbe delimitata una zona ben precisa per l'affitto degli spazi pubblici. In questo ambito il Consiglio di Stato, ed è una novità, ha già respinto la richiesta del Municipio di togliere l'effetto sospensivo. Secondo il Governo una decisione in vista del 2027 non deve essere presa già ora per questioni di tempi organizzativi. Non la pensa allo stesso modo la Città, che si è rivolta al Tribunale amministrativo (Tram), sperando in una decisione che sblocchi la situazione. Nel frattempo, il Municipio ha ipotizzato di concedere d’ufficio un’edizione extra (nel 2027) a Moon & Stars nel caso in cui la vertenza dovesse prolungarsi troppo a lungo. Il servizio ricorsi del CdS deve invece ancora pronunciarsi sul ricorso di merito.